Il Nez de Jobourg,sulla Penisola di Cotentin, in Normandia, è uno dei preferiti dagli abitanti del luogo e dai turisti.
Il suo bellissimo paesaggio offre alte scogliere che sono state scolpite dagli elementi.
Ecco la nostra guida per aiutarla a pianificare la sua visita: mappa, foto, consigli.
Perché visitare il Nez de Jobourg della Penisola di Cotentin?
La costa della Penisola di Cotentin è selvaggia, cruda e bellissima. Offre alcuni dei paesaggi più belli della Normandia.
E uno dei luoghi più famosi della costa è il Nez de Jobourg.
È molto popolare tra i visitatori perché :
- Le scogliere sono state erose dal mare con insenature e un promontorio.
- Le vedute della costa in una giornata limpida sono infinite.
- Le scogliere della zona raggiungono i 128 m
- Si tratta di un ambiente naturale protetto con una flora e una fauna uniche, in grado di resistere a un ambiente ostile.
Ci è piaciuto molto.
Maggiori dettagli e foto dopo i consigli per la pianificazione.
Consigli pratici e mappa – Nez de Jobourg, Normandia
Dove si trova il Nez de Jobourg – Posizione e mappa
- Situata nella Penisola di Cotentin, sulla sua costa occidentale, è una delle nostre destinazioni preferite in Normandia.
- È accessibile solo in auto o percorrendo il sentiero costiero.
- Da Cherbourg a Nez de Jobourg = 35 minuti in auto
- Da Saint-Lô a Nez de Jobourg = 1h25 in auto
- Ecco una mappa della Penisola di Cotentin e dei suoi punti salienti per aiutarla a localizzare il Nez de Jobourg sulla costa occidentale:
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
- Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
- Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
- Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
- C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Consigli per la sua visita
- Preveda 30 minuti se intende solo godersi la vista.
- Oppure, se desidera esplorare l’area e percorrere un po’ i sentieri, può dedicare qualche ora…
- L’accesso è gratuito
- Il parcheggio è ben segnalato – la passeggiata dal parcheggio al punto panoramico è di meno di 10 minuti.
- Servizi igienici vicino al parcheggio
- Un luogo ideale per guardare il tramonto
- È un luogo molto turistico (il secondo più visitato del dipartimento dopo il Mont Saint-Michel).
- Le grotte sono accessibili solo con una visita guidata, veda più avanti nell’articolo.
Nez de Jobourg – Ristorante
Presso il punto panoramico c’è un ristorante, l’Auberge des Grottes.
Può gustare un drink o dei pancake sulla terrazza con una splendida vista.
Il ristorante dispone di un proprio parcheggio, ma non vi parcheggi se non mangia al ristorante.
Nez de Jobourg – Alloggio
- Non ci sono alloggi sulle scogliere.
- Troverà pochissimi affitti nella zona – veda le opzioni
- La città principale nelle vicinanze è Cherbourg – veda gli alloggi più quotati a Cherbourg
- In alternativa, le consiglio di soggiornare sulla costa orientale della penisola, a Saint-Vaast-la-Hougue, perché da lì può facilmente fare delle gite di un giorno intorno alla penisola – veda le migliori sistemazioni a Saint-Vaast.
- Non ci sono campeggi al Nez de Joubourg – i campeggi chiusi sono: Camping du Hâble, Caravaning les Eglantines e Camping municipal de Vauville
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Normandia
Destinazioni di ispirazione
- Decidere dove andare in Normandia – destinazioni top
- Le nostre idee per il weekend: best-of, romantico, insolito, al mare, di lusso, in famiglia
- 16 hotel sul mare in Normandia
- Gli hotel di charme più belli della Normandia
Il meglio di
Pratica
- Dove alloggiare in Normandia – luoghi e hotel migliori
- Veda i nostri consigli per noleggiare un’auto all’aeroporto di CDG, Orly, Beauvais, Caen, Rouen, Bayeux…
Accesso e passeggiata al Nez de Voidries
Il luogo è accessibile solo in auto o con una lunga camminata.
Il Nez de Jobourg si trova su un percorso turistico chiamato “Route des Caps”.
Le ultime centinaia di metri sono su una strada più piccola, ma facile da percorrere.
C’è un ampio parcheggio organizzato, ben segnalato.
Nez de Jobourg – passeggiata
Una volta fuori dall’auto, non c’è modo di perdersi.
C’è un sentiero per raggiungere il punto di osservazione. Si tratta di una passeggiata facile con una leggera pendenza.
Se ha bisogno di una superficie più liscia, può anche camminare sulla strada che porta al ristorante. Tuttavia, si tratta di una strada stretta e lei sarà d’intralcio agli altri automobilisti.
Questo fa parte del famoso “Sentier des Douaniers”.
I panorami arrivano solo più avanti nella camminata. Tuttavia, è breve, quindi abbia pazienza.
Per prima cosa vedrà la vista a destra, verso il faro di La Hague.
La piattaforma di osservazione si trova su un altro promontorio chiamato Nez de Voidries.
Le permette di avere una vista mozzafiato sul Nez de Jobourg.
UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia
Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:
- 8 mappe che facilitano la pianificazione
- 160+ località preselezionate
- Consigli pratici
- 300+ foto per aiutarla a scegliere
Foto di Nez de Jobourg
E si arriva al punto di vista.
C’è un’ampia zona pianeggiante dove può stare in piedi o sedersi sul muretto per godersi la vista.
Noterà alcune insenature e un promontorio roccioso.
Se se la sente, può anche percorrere il sentiero a piedi per esplorare e ottenere diverse prospettive.
Faccia attenzione se c’è vento (come spesso accade). Le scogliere della zona sono molto alte, raggiungendo i 128 metri. Sono tra i più alti d’Europa (ma non così impressionanti come quelli diEtretat e della Costa d’Alabastro, secondo me).
Quando si cammina sui sentieri, i pendii sono molto ripidi.
Il vento forte e le onde che si infrangono hanno scolpito questi paesaggi spettacolari. I venti prevalenti provengono da ovest.
Le piccole spiagge delle insenature sono ricoperte da una miscela di sabbia e ciottoli.
.
A seconda della marea, potrà vedere le grotte scavate dal mare. Molte leggende li circondano. I più famosi sono:
- La Grotta dei Leoni
- Le Trou aux Fées, un piccolo incavo nella scogliera – la leggenda vuole che un tunnel lo colleghi alla chiesa di Jobourg.
- La piccola chiesa
- La grande chiesa
Venivano utilizzate dai contrabbandieri per nascondere i loro tesori.
L’area era ripida e instabile e la strada di accesso alla spiaggia fu chiusa nel 1960. Possono essere visitati con le associazioni EXSPEN e“A la découverte de la Hague“.
Riceva la nostra Newsletter
- Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
- Una volta al mese
- Senza pubblicità
Scogliere, geologia, storia e natura
La maggior parte delle persone viene semplicemente perché si tratta di un meraviglioso paesaggio grezzo, dove si può vedere come gli elementi hanno avuto un impatto sulla terra.
Ma è anche un luogo di interesse geologico.
Questa è la regione più antica del Cotentin. Risale al periodo Precambriano, 2 miliardi di anni fa. Le scogliere sono fatte di gneiss.
Le scogliere del Nez de Jobourg ospitano un’ampia varietà di uccelli:
- cormorani crestati,
- gabbiani reali,
- allodole,
- spioncelli dei prati,
- Usignoli maculati
- …
Si tratta di un’area protetta, Natura 2000.
Su queste scogliere sono stati registrati diversi siti archeologici. Sono stati ritrovati utensili di selce dell’epoca mesolitica.
C’era un semaforo, ma fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Vista a nord – La Hague
Dal punto di osservazione, può anche guardare nella direzione opposta, verso Nord.
Nelle giornate limpide è possibile vedere il faro di Goury, noto anche come faro di La Hague.
È alto 48 metri e si trova su una piccola roccia chiamata “Gros de Raz”.
Questo faro è essenziale, poiché c’è una corrente molto forte tra il promontorio e l’isola di Alderney, a soli 15 km di distanza. Questa corrente è chiamata “Raz Blanchard”. È una delle più forti al mondo, molto pericolosa per le imbarcazioni.
Non faccia
IL NOSTRO STESSO ERRORE
Durante uno dei nostri recenti viaggi in Europa, un hacker ha rubato i dati della carta di credito mentre stavamo utilizzando il WiFi di un hotel.
Così il nostro viaggio è iniziato con una chiamata “carta bloccata”… Per niente divertente!
Imparate dal nostro errore, fate un piccolo investimento in VPN per navigare senza preoccupazioni.
Non lontano: la Baia di Ecalgrain
Se si trova a Nez de Jobourg, non perda la Baia di Ecalgrain.
Si può raggiungere a piedi o in auto.
Questa è una delle mie spiagge preferite in Normandia e uno dei miei paesaggi preferiti.
La maggior parte delle persone si ferma a Nez de Jobourg, ma secondo me vale la pena visitarlo.
Se si visita a piedi, si arriva all’estremità meridionale della spiaggia (foto sopra).
Avrà bisogno di buone scarpe da passeggio. Il percorso presenta delle pendenze.
Prevede da 15 a 30 minuti per la sola andata.
E se arriva in auto, o se ha voglia di camminare di più, le consiglio di dirigersi verso le scogliere all’estremità settentrionale. La vista è magnifica, come può vedere dalla foto qui sotto.
Escursione – Sentier des Douaniers / Sentier du Littoral
Il Nez de Jobourg si trova su una famosa passeggiata chiamata “Sentier des Douaniers” o “Sentier du Littoral” o GR223 (vedrà entrambe le scritte sui cartelli).
È lungo 446 km tra Mont-Saint-Michel e Carentan, seguendo l’intera linea costiera.