• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Normandie Lovers Logo Blog di viaggi

Normandie Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Normandia - Il blog di Claire e Manu

  • SPIAGGE DI SBARCO
    • 5 spiagge dello sbarco
    • 7 superbi hotel
    • Migliori musei dello sbarco
    • Omaha Beach
    • Utah Beach
    • Gold Beach
    • Sword Beach
  • MONT-SAINT-MICHEL
    • Cosa vedere
    • Dove alloggiare
  • CITTÀ
    • DESTINAZIONI
    • Bayeux
    • Caen
    • Deauville
    • Etretat
    • Honfleur
    • Le Havre
    • Rouen
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Bayeux
    • Dove alloggiare a Caen
    • Dove alloggiare a Deauville
    • Dove alloggiare a Étretat
    • Dove alloggiare a Honfleur
    • Dove alloggiare a Le Havre
    • Dove alloggiare a Rouen
  • OTTENERE LA GUIDA
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Spiagge Sbarco

Cosa fare su Sword Beach: le nostre 9 idee (+consigli)

da Emmanuel ROBINSON, Region Lovers | Marzo 31, 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

È appassionato della storia degli sbarchi del D-Day o semplicemente curioso? Abbiamo avuto l’opportunità di visitare Sword Beach e i suoi monumenti.

Situata lungo la costa della Normandia, nel Calvados, questa spiaggia del D-Day faceva parte dell’Operazione Overlord, lanciata il 6 giugno 1944. Abbiamo colto l’occasione per scoprire una serie di interessanti monumenti e musei nelle vicinanze.

In questo articolo, troverà un elenco di 9 idee di cose da fare su Sword Beach sulla spiaggia e nei dintorni, basate sulla nostra esperienza e sui nostri consigli fotografici.

Scopra tutti i nostri consigli per visitare la spiaggia del D-Day Sword Beach in Normandia!

Questa recensione è completamente indipendente, abbiamo visitato in modo anonimo e abbiamo pagato interamente il biglietto d’ingresso.

Contenuti
L’Approdo su Sword Beach – introduzione
Consigli pratici e mappa: Sword Beach Normandia, Francia
1. Lungo la spiaggia e i suoi monumenti
2. Visitare il Grand Bunker (Ouistreham)
3. Scopra il Ponte di Pegaso (Ponte e Memoriale)
4. Salga sul belvedere (piazza Alfred Thomas)
5. Esplori il Museo del Commando No. 4
6. Scoprire il sito Hillman (Colleville-Montgomery)
7. Ricordo nel cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer
8. Visita al cimitero militare britannico di Ranville
9. Visita al Museo Radar franco-tedesco (Stazione Radar 44)
Cosa fare nei dintorni di Sword Beach: altre idee
Visiti le altre spiagge dello sbarco del D-Day: Omaha, Utah, Gold, Juno…
Domande frequenti

L’Approdo su Sword Beach – introduzione

Il D-Day e il ruolo di Sword Beach

Sword Beach è la spiaggia più orientale del D-Day. Fu il punto di sbarco delle truppe britanniche e alleate il 6 giugno 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale. Una delle notevoli unità che parteciparono agli sbarchi su Sword Beach fu il gruppo di commando francese dei Bérets Verts, guidato dal comandante Philippe Kieffer. La loro partecipazione simboleggiava l’impegno della Francia nello sforzo alleato per liberare l’Europa.

L’obiettivo principale di Sword Beach era quello di assicurare un punto di passaggio sicuro per le truppe alleate e di stabilire un collegamento con le spiagge vicine. Le operazioni hanno incontrato una resistenza meno intensa rispetto ad altre spiagge. Le forze alleate furono quindi in grado di mettere rapidamente in sicurezza l’area e di avanzare verso l’interno.

Sword Beach

Cosa può vedere su Sword Beach?

Oggi è possibile vedere la spiaggia e i suoi monumenti in onore dei soldati alleati che sono morti per liberare l’Europa dal giogo nazista. Nelle vicinanze, troverà molti musei e monumenti della Seconda Guerra Mondiale, come il Grand Bunker e il Ponte Pegasus. Maggiori dettagli di seguito.

Presto avrà accesso a un breve video che elenca le attività da non perdere su Sword Beach.

Ponte Pegasus
Ponte Pegasus

Consigli pratici e mappa: Sword Beach Normandia, Francia

Dove si trova Sword Beach?

Sword Beach è una grande spiaggia che costeggia diverse città della Normandia e si estende fino a Ouistreham. Si trova nel dipartimento del Calvados, in Normandia.

  • Tempo di percorrenza da Rouen: 1 ora e 50 minuti,
  • Tempo di guida da Bayeux: 45min,
  • Tempo di guida da Caen: 30min
  • Tempo di guida da Deauville: 1 ora e 05 minuti,
  • Tempo di percorrenza da Cherbourg: 1h40,
  • Tempo di guida da Parigi: 3 ore.

Ecco una mappa per aiutarla a trovare la strada:

Scopra la nostra mappa di Sword Beach in Normandia!
Mappa di Sword Beach

Come ci si arriva? Da Parigi, Caen o Bayeux

  • Con i trasporti pubblici: accesso complicato, treno fino a Ouistreham poi autobus Lion 12EX fino a Bas Lion, poi altri 15 minuti a piedi fino alla spiaggia.
  • Escursione da Bayeux – vedere programma e disponibilità.
  • Escursione da Caen – vedere programma e disponibilità.
  • In auto: il modo più semplice per visitare tutto, l’accesso avviene tramite l’autostrada A13 e poi la strada statale N13. Da Parigi, si tratta di un viaggio di circa 3 ore.
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Veda le auto disponibili freccia

Veda tutti i nostri consigli

Quanto tempo ci vuole per visitare Sword Beach?

Le consigliamo di dedicare almeno mezza giornata, perché Sword Beach è un’esperienza davvero completa se si prende il tempo di visitare anche il Grande Bunker. A soli 13 minuti di auto dalla spiaggia, abbiamo esplorato un ex posto di comando e di fuoco dell’Asse, risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

Altrimenti, consigliamo di trascorrervi 1 o 2 giorni interi per avere una panoramica di tutti i musei e i monumenti della zona. E naturalmente, può decidere di fermarsi più a lungo se vuole scoprire altri siti del D-Day in Normandia.

Il Grande Bunker di Ouistreham
Il Grande Bunker di Ouistreham

Cosa può fare su Sword Beach se ha solo mezza giornata o un giorno?

Se i tempi sono stretti, le consigliamo di dare priorità alle seguenti attività:

  • passeggiare lungo la spiaggia e vedere i vari memoriali, tra cui quello di La Flamme,
  • visitare il Museo del Vallo Atlantico,
  • guardare il Ponte Pegasus e il suo museo commemorativo,
  • salga sul belvedere (piazza Alfred Thomas) per godere di una piacevole vista.

Naturalmente, le consigliamo di esplorare gli altri luoghi elencati in questo articolo per completare la sua esperienza del D-Day, se ha più tempo a disposizione.

Statua del Comandante Kieffer su Sword Beach
Statua del Comandante Kieffer su Sword Beach

Veda i nostri tour di un giorno su Sword Beach.


1. Lungo la spiaggia e i suoi monumenti

Perché camminare lungo la spiaggia e scoprire i suoi monumenti?

Meno impressionante di Omaha o Utah Beach, questa spiaggia presenta comunque diversi monumenti interessanti. Se si prende il tempo di camminare lungo la striscia di sabbia, scoprirà dei monumenti commemorativi rivolti verso il mare lungo il percorso. Siamo rimasti particolarmente colpiti da La Flamme, che onora la memoria del Commando Kieffer. Fu l’unico battaglione francese a prendere parte agli sbarchi del D-Day. Questi 177 soldati erano noti anche come Berretti Verdi.

Sword Beach

Le consigliamo anche di prendersi del tempo per osservare la spiaggia e l’orizzonte. Riesce a visualizzare la scena che si è svolta lì? Bisogna immaginare le barche cariche di giovani combattenti che arrivano in lontananza e gli aerei che lasciano cadere i paracadutisti dal cielo. Un modo per immaginare cosa avrebbero potuto provare i giovani soldati alleati.

Sword Beach

Cosa vedrà

Passeggiando su Sword Beach, si imbatterà in una serie di monumenti e memoriali ai soldati alleati:

  • il monumento ai Francesi Liberi, noto anche come La Flamme,
  • il monumento agli uomini della marina mercantile,
  • il memoriale dello zampognaro Bill Millin.
Memoriale La Flamme
Memoriale La Flamme

Consigli pratici

La spiaggia è accessibile gratuitamente tutto l’anno. Le consigliamo di controllare le condizioni meteorologiche prima di venire, poiché si tratta di una visita interamente all’aperto.

DORMIRE VICINO ALLE Spiagge dello sbarco

Opzione 1: Bayeux

L’opzione più pratica, a nostro avviso, è quella di fare base nella città di Bayeux. Consigliamo:

  • Hotel Domaine de Bayeux in una residenza del XVIII secolo – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • vedi tutti gli alloggi con le migliori recensioni a Bayeux
Albergo Domaine de Bayeux

Opzione 2: in campagna

Nella campagna intorno alle spiagge dello sbarco del D-Day, troverà bellissimi edifici con molto fascino: fattorie, manieri…

  • Hotel Domaine d’Utah Beach Beach – prezzi, foto e disponibilità
  • Hôtel Ferme de la Rançonnière – vedi prezzi, foto e disponibilità
Albergo ferme de la Rançonnière

Opzione 3: accanto a una delle spiagge

Se desidera una vacanza al mare o è affascinato da una delle spiagge, può scegliere un hotel più specifico:

  • Hotel Villas d’Arromanches a Gold Beach Beach – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • Hôtel La Sapinière a Omaha Beach Beach – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Villas d'Arromanches

Veda tutti i nostri consigli su dove alloggiare quando visita le spiagge

Veda tutti i nostri consigli freccia

2. Visitare il Grand Bunker (Ouistreham)

Perché visitare il Museo del Vallo Atlantico (Sword Beach)?

Questo museo è uno dei pochi autentici fortini conservati in Francia. Fulcro del Vallo Atlantico (o Atlantikwall in tedesco), il Grande Bunker è una delle numerose fortificazioni costruite sotto l’autorità di Adolf Hitler per impedire un’invasione alleata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Affascinati dalla storia del D-Day, i fondatori e proprietari del museo, Fabrice e Brigitte Corbin, hanno fatto un lavoro straordinario nel tracciare la storia del Vallo Atlantico e la vita quotidiana dei soldati tedeschi fino al D-Day del 6 giugno 1944. Secondo noi, questo museo è una tappa obbligata se visita Ouistreham. È una base ideale per esplorare le spiagge dello sbarco del D-Day.

Museo del Vallo Atlantico

Cosa vedrà

Questo museo ospita una vasta collezione sul Vallo Atlantico, quindi può dare un’occhiata in giro:

  • la chiatta del film “Salvate il soldato Ryan”,
  • carri armati, cannoni e artiglieria,
  • scene di soldati in azione nel bunker,
  • oggetti di uso quotidiano,
  • apparecchiature mediche,
  • mezzi di comunicazione,
  • un telemetro che offre una vista della baia,
  • terrazza in cima al Grand Bunker.
Grand Bunker (Ouistreham)

Consigli pratici

Orario:

  • aperto dalle 10 alle 18 dal 5 febbraio al 31 marzo, dal 1° ottobre al 13 novembre e dal 17 dicembre al 2 gennaio,
  • aperto dalle 10.00 alle 18.00 nei fine settimana dal 14 novembre al 16 dicembre,
  • aperto dalle 9.00 alle 19.00 dal 1° aprile al 30 settembre.

Prezzo:

  • prezzo pieno per adulti e bambini sopra i 13 anni: €8,
  • Tariffa ridotta per i bambini dai 6 ai 12 anni: 6 euro,
  • gratis per i bambini sotto i 6 anni.

Il sito web ufficiale è qui.


Legga il nostro articolo sul Grand Bunker di Ouistreham.


3. Scopra il Ponte di Pegaso (Ponte e Memoriale)

Perché visitare il Museo del Ponte di Pegaso (Memoriale)?

Il Ponte Pegasus (dal nome dell’operazione militare) è uno dei grandi tesori del patrimonio storico della Normandia. Esposto nel parco del Memoriale Pegasus, abbiamo avuto la possibilità di ammirarlo prima di dirigerci verso il ponte Bénouville, che ospita la sua riproduzione. Se visita la regione, questo è un luogo da non perdere! Il ponte compare anche nel capolavoro del 1962 sulla Seconda Guerra Mondiale, “Il giorno più lungo”.

Abbiamo anche colto l’occasione per visitare il museo. Ripercorre l’arrivo dei primi soldati della 6ª Divisione aviotrasportata britannica, noti anche come Berretti Rossi, prima del D-Day. A nostro avviso, questo memoriale offre una prospettiva dettagliata sull’Operazione Tonga e sul ruolo cruciale svolto dai paracadutisti nel successo del D-Day.

Museo del Ponte Pegasus (Memoriale)

Cosa vedrà

All’interno del memoriale, si possono vedere attrezzature militari e all’esterno, macchine da guerra:

  • il Ponte Pegasus,
  • Ponte Bailey,
  • l’aliante Horsa su cui si può salire,
  • veicoli da guerra,
  • apparecchiature di comunicazione d’epoca,
  • oggetti di uso quotidiano, come i pacchetti di sigarette,
  • berretti e distintivi dei soldati, ecc.
Ponte Pegasus

Consigli pratici

Orario:

  • aperto dalle 10.00 alle 17.00 da febbraio a marzo e da ottobre al 15 dicembre,
  • aperto dalle 9.30 alle 18.30 da aprile a settembre,
  • chiuso dal 16 dicembre al 31 gennaio.

Prezzo:

  • prezzo intero per adulti: 8,90 euro,
  • bambini (oltre gli 8 anni): 5,50 euro.

Il sito web ufficiale è qui.


Veda i tour organizzati dei Pegasus Bridges e di altri siti del D-Day.


4. Salga sul belvedere (piazza Alfred Thomas)

Perché salire sul belvedere (Ouistreham)?

Arroccato in cima a Alfred Thomas Square a Ouistreham, il belvedere offre una vista panoramica unica su Sword Beach e sulla Baia di Normandia. Questa struttura, costruita dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, conteneva un cannone antiaereo. Durante l’occupazione, un aereo da caccia britannico fu abbattuto da questa artiglieria. Il 6 giugno 1944, un cecchino nazista uccise Paul Rollin, un soldato francese e membro del Commando Kieffer, a mezz’aria. Ci è stato difficile immaginare la scena, tanto è tranquillo il luogo in questi giorni.

Da questo promontorio, si prenda qualche minuto per vedere lo sbarco dei soldati alleati sulla spiaggia sottostante. Poi guardi i cieli pieni di aerei da guerra e si metta nei panni dei combattenti. Come dovevano sentirsi?

belvedere (piazza Alfred Thomas)

Cosa vedrà

Una volta raggiunta la cima del belvedere, potrà ammirare la vista sul mare e su Sword Beach. Troverà anche una tabella di orientamento circolare che mostra i 4 punti cardinali e i monumenti da vedere nella zona.

vista dal belvedere (piazza Alfred Thomas)

Consigli pratici

La piazza è accessibile gratuitamente in qualsiasi momento. Non ci sono recinzioni che lo delimitino.

Le consigliamo di verificare le condizioni meteorologiche prima di salire al belvedere. La vista è più piacevole in una giornata di sole.

SCOPRI DI PIU SUGLI Sbarchi
  • I migliori siti del D-Day da visitare
  • Visitare le 5 spiagge dello sbarco del D-Day
  • Dove alloggiare – i migliori hotel vicino alle spiagge
  • I migliori musei del D-Day in Normandia
  • Batterie tedesche da visitare
  • Consigli per il noleggio di un’auto: Caen – Roissy-CDG – Orly – Beauvais
  • Visitare Omaha Beach
  • Visiti Utah Beach
  • Visiti Gold Beach
  • Visiti la Spiaggia della Spada
  • Visiti Juno Beach (prossimamente)

5. Esplori il Museo del Commando No. 4

Perché visitare il Museo del Comando No. 4 (Sword Beach)?

Situato al piano terra di un edificio, questo piccolo museo dedicato al No. 4 Commando è ricco di testimonianze autentiche sugli sbarchi del D-Day a Sword Beach. Creato dai veterani del Commando Kieffer, offre una visione da insider degli eventi attraverso un filmato, rievocazioni e manufatti militari. Purtroppo, di recente abbiamo appreso della morte di Léon Gautier, uno dei 177 Berretti Verdi che hanno combattuto nel D-Day in Normandia. Ha condiviso regolarmente le sue esperienze con i visitatori del museo. Abbiamo trovato questa visita toccante, perché aveva una dimensione più umana.

Museo del Comando n. 4

Cosa vedrà

In questo piccolo museo dedicato al Commando Kieffer, potrà osservare:

  • una retrospettiva video del 6 giugno 1944,
  • foto d’archivio,
  • equipaggiamento militare,
  • modelli,
  • uniformi, compreso il famoso berretto verde.
Museo del Comando n. 4

Consigli pratici

Orario:

  • aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.30 tutti i giorni dall’8 aprile al 12 novembre,
  • chiuso per il resto dell’anno.

Tariffe:

  • prezzo intero per adulti: 5 euro,
  • bambini (oltre i 10 anni): 3 euro.

Il sito web ufficiale è qui.

6. Scoprire il sito Hillman (Colleville-Montgomery)

Perché esplorare il sito fortificato di Hillman?

Costruita dall’esercito di Hitler tra il 1942 e il 1944, la fortificazione Hillman fu un’importante installazione militare di difesa durante la Seconda Guerra Mondiale in Normandia. Si estende su 24 ettari e comprende 18 strutture, tra cui un museo ospitato in un bunker. Abbiamo potuto camminare attraverso le trincee ed esplorare i numerosi edifici della tenuta.

I membri dell’associazione Les Amis du Suffolk Regiment hanno ricostruito il sito tedesco per diversi anni, dal 1989. Durante il D-Day, questo fortino strategico fu preso di mira dagli Alleati. Il giorno successivo, 7 giugno 1944, fu liberato grazie all’intervento del Reggimento Suffolk. Avrete intuito da dove l’associazione prende il nome.

Sito fortificato di Hillman

Cosa vedrà

Visiti il sito di Hillmann e ammiri i luoghi:

  • blocchi di edifici,
  • un museo in un bunker,
  • un serbatoio Churchill,
  • un serbatoio d’acqua e un pozzo,
  • cucine,
  • posti di guardia,
  • un posto di comando,
  • una rete di trincee.
bunker nel sito di fortificazione di Hillman

Consigli pratici

Visiti gratuitamente le fortificazioni e il museo da luglio a settembre tutti i giorni (tranne la domenica) dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30. Nello stesso periodo, i volontari de Les Amis du Suffolk Regiment offrono visite guidate solo il martedì.


Veda i tour che si fermano al sito di Hillman.


Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

7. Ricordo nel cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer

Perché visitare il Cimitero Britannico (Hermanville-sur-Mer)?

Sebbene non sia nella scala del cimitero americano, anche il cimitero britannico è un importante luogo di commemorazione. Contiene le lapidi di 1.005 soldati alleati, tra cui 986 britannici, oltre a una piccola cappella. Situata nelle immediate vicinanze di Sword Beach, anche Hermanville-sur-Mer ha vissuto gli sbarchi del D-Day e ne ha subito le conseguenze. Siamo passati sotto l’arco della chiesa. Abbiamo trovato il posto tranquillo e sereno.

Cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer

Cosa vedrà

Nel cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer, si possono vedere file di tombe, la maggior parte delle quali britanniche. Una piccola cappella che domina il cimitero conferisce al luogo una grande solennità.

Cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer

Consigli pratici

Le consigliamo di controllare le condizioni meteorologiche prima di visitare questo cimitero. La visita si svolgerà quasi interamente all’aperto. L’accesso al sito è gratuito.


Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Cimitero britannico di Hermanville-sur-Mer, vicino a Sword Beach.


8. Visita al cimitero militare britannico di Ranville

Perché visitare il Cimitero Militare di Ranville?

A soli 2 km dal Ponte di Pegaso, a Ranville, si trova il più grande cimitero militare britannico del Calvados (dopo Bayeux). Nato da un’idea dell’architetto inglese Philip Hepworth, il sito è tranquillo e riposante. Contiene 2.564 tombe di soldati, la maggior parte dei quali britannici. Ranville è stato il primo villaggio in Francia ad essere liberato dalla 6ª Divisione aviotrasportata dell’esercito britannico. Abbiamo visitato i due cimiteri britannici di Hermanville-sur-Mer e Ranville. È un confronto interessante, perché abbiamo notato alcune somiglianze.

Cimitero militare di Ranville

Cosa vedrà

Nel cimitero di Ranville si può vedere:

  • file di tombe accuratamente curate,
  • la croce del sacrificio,
  • il Memoriale della 6ª Divisione Aviotrasportata,
  • la tomba del conduttore di cani Émile Cortell, che si è paracadutato con il suo cane Glenn,
  • la Pietra del Ricordo e del Rifugio,
  • Le tombe del CWGC (Commonwealth War Graves) a Ranville Chruchyard.
Cimitero militare di Ranville (britannico)

Consigli pratici

Le consigliamo di controllare le condizioni meteorologiche prima di visitare questo cimitero. La visita si svolgerà quasi interamente all’aperto. L’accesso al sito è gratuito.

Il sito web ufficiale è qui.


Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Cimitero britannico di Ranville, vicino a Sword Beach.


UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 8 mappe che facilitano la pianificazione
  • 160+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • 300+ foto per aiutarla a scegliere
Scoprire >>
Box Ebook Corsica FR

9. Visita al Museo Radar franco-tedesco (Stazione Radar 44)

Perché visitare la Stazione Radar 44 (Sword Beach)?

Questo sito ha svolto un ruolo importante durante la Seconda Guerra Mondiale. Scoprirà di più sull’apparecchiatura radar e sulle sue prestazioni, nonché su come era la vita dei soldati tedeschi nei bunker. Abbiamo trovato questa immersione nella guerra radar molto gratificante.

La Stazione Radar 44, come le altre stazioni radar del Vallo Atlantico, ha svolto un ruolo importante nella sorveglianza e nella difesa della costa contro gli attacchi aerei e navali alleati. Queste installazioni hanno avuto un impatto significativo sulle operazioni militari e hanno contribuito a indebolire la difesa tedesca sulla costa della Normandia. È stata una visita molto interessante, perché ha guardato la guerra dal punto di vista della comunicazione.

Stazione radar 44

Cosa vedrà

Se ha deciso di visitare il Museo del Radar a Douvres-la-Délivrande, potrà dare un’occhiata più da vicino:

  • il radar Würzburg-Riese,
  • cotal (il primo radar francese installato su un rimorchio rimovibile),
  • Radar SCR 584,
  • Radar Freya,
  • ricostruzioni a grandezza naturale,
  • apparecchiature di comunicazione militare,
  • testimonianze vocali,
  • modelli,
  • bunker (posto di comando, rifugio di fabbrica, rifugio di alloggio, ecc.)
Museo radar franco-tedesco

Consigli pratici

Orario:

  • aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 in luglio e agosto,
  • aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 (tranne il lunedì) da aprile a giugno e da settembre a metà novembre (circa),
  • chiuso da dicembre a marzo.

Prezzo:

  • prezzo intero per adulti: 6,50 euro,
  • bambini (sotto i 16 anni): 5 euro.

Il sito web ufficiale è qui.


Prossimamente, il nostro articolo dedicato alla Stazione Radar 44.


PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Normandia

Destinazioni di ispirazione

  • Decidere dove andare in Normandia – destinazioni top
  • Le nostre idee per il weekend: best-of, romantico, insolito, al mare, di lusso, in famiglia
  • 16 hotel sul mare in Normandia
  • Gli hotel di charme più belli della Normandia

Il meglio di

  • Cosa vedere in Normandia
  • Le città più belle della Normandia
  • Le spiagge più belle della Normandia
  • I villaggi più belli della Normandia
  • I castelli più belli della Normandia
  • Le abbazie più belle della Normandia
  • Legga la nostra guida completa per visitare Mont-Saint-Michel
  • Scopra i siti del D-Day Sbarco

Pratica

  • Dove alloggiare in Normandia – luoghi e hotel migliori
  • Veda i nostri consigli per noleggiare un’auto all’aeroporto di CDG, Orly, Beauvais, Caen, Rouen, Bayeux…
Veda tutti i nostri consigli freccia

Cosa fare nei dintorni di Sword Beach: altre idee

Memoriale di Caen

Inaugurato nel 1988 da François Mittérand, il memoriale mira a promuovere la pace e a rendere omaggio alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. Grazie alle mostre interattive, ai documenti storici e alle toccanti testimonianze personali, potrà acquisire una comprensione più profonda di questo tragico periodo della storia mondiale. Non dimenticheremo mai la nostra visita al museo, perché siamo stati affascinati e istruiti! Se desidera visitarla, non aspetti oltre per prendere il suo biglietto!

Memoriale di Caen

Legga il nostro articolo sul Memoriale di Caen.


Centro Juno Beach

L’unico museo canadese sul D-Day, offre una meravigliosa esperienza interattiva che copre la mobilitazione di un esercito, lo sforzo civile, la vita in Canada e la partecipazione a tutte le battaglie. La sua architettura è altamente riconoscibile, con la sua struttura attorno a un pentagono che ricorda una foglia d’acero. Rende omaggio ai 45.000 canadesi che persero la vita nella Seconda Guerra Mondiale e ai 381 caduti nel D-Day. Riteniamo che sia un eccellente museo del D-Day. Può anche visitarlo con un tour organizzato che include una visita al centro e ad altri siti del D-Day.

Centro Juno Beach

Legga il nostro articolo sul Centro Juno Beach.


Museo della Batteria di Merville

Ci piace visitare le batterie militari. A Merville-Franceville-Plage, troverà batterie combinate e un museo. I bunker resistettero a numerosi bombardamenti e furono catturati con difficoltà dal 9° Battaglione Paracadutisti britannico. Troverà scene di bunker, un aereo Douglas C-47 e altre attrezzature. Maggiori informazioni sul sito web ufficiale qui.

Museo della Batteria di Merville

Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Museo della Batteria di Merville, vicino a Sword Beach.


I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Veda le auto disponibili freccia

Veda tutti i nostri consigli

Cimitero canadese di Bény-sur-Mer

Questo cimitero contiene le tombe dei soldati canadesi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale, principalmente durante la Battaglia di Normandia e le operazioni successive al D-Day. Questo luogo di riposo e di ricordo ha lasciato il segno su di noi. Abbiamo potuto apprezzare l’impegno di questi giovani combattenti stranieri, pronti a sacrificare la loro vita per raggiungere la libertà.

Cimitero canadese di Bény-sur-Mer

Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Cimitero canadese di Bény-sur-Mer, vicino a Sword Beach.


Memoriale britannico di Ver-sur-Mer

Questo memoriale si trova in particolare vicino a Gold Beach. Onora il contributo delle forze britanniche e del Commonwealth che sbarcarono in questo luogo cruciale e svolsero un ruolo importante nell’Operazione Overlord. Abbiamo scoperto pannelli informativi, sculture e stele commemorative che ricordano gli eventi dello sbarco del D-Day.

Memoriale britannico di Ver-sur-Mer

Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Memoriale britannico di Ver-sur-Mer, vicino a Sword Beach.


Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Visiti le altre spiagge dello sbarco del D-Day: Omaha, Utah, Gold, Juno…

Dopo aver visitato Sword Beach, vuole scoprire le altre spiagge del D-Day? Può leggere il nostro articolo sulle 5 spiagge dello sbarco del D-Day e il nostro articolo sui siti migliori, per aiutarla a decidere la sua prossima destinazione. Sono tutti un must quando si visita la Normandia. La loro storia è al tempo stesso straziante e stimolante.

  • Cosa fare su Omaha Beach,
  • Cosa fare su Utah Beach (a breve),
  • Cosa fare su Gold Beach (a breve),
  • Cosa fare su Juno Beach (a breve).
Omaha Beach
Omaha Beach

Domande frequenti

Perché il nome Sword Beach?

Sword Beach è il nome in codice dato a una delle 5 spiagge dello sbarco in Normandia durante l’Operazione Overlord nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni spiaggia del D-Day aveva un nome in codice, che veniva utilizzato per la pianificazione e la comunicazione tra le forze alleate.

Sword Beach proviene da pesce spada e Gold Beach dal pesce rosso.

Quale itinerario seguire per visitare le spiagge dello sbarco del D-Day?

Non vuole fare la fatica di organizzare la sua visita alle spiagge dello sbarco del D-Day? Inoltre, non sa da dove cominciare? Le consigliamo vivamente di optare per un tour organizzato. Accompagnato da una guida, potrà godere di un tour completo che le farà risparmiare tempo.


Veda le visite organizzate a Sword Beach e ad altri siti del D-Day.


Tutti i nostri consigli in questo articolo sono stati messi in parole con l’aiuto di Elisa.


I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Avete bisogno di informazioni sulla Normandia? Forse abbiamo la risposta:

Le guide de voyage
NORMANDIE
GRÂCE A NOTRE GUIDE,
PLANIFIEZ UN VOYAGE
DE RÊVE EN NORMANDIE
Toutes les informations dont vous avez besoin pour votre voyage:
  • 94 lieux à couper le souffle
  • 8 itinéraires touristiques
  • +800 infos pratiques
  • +315 photos captivantes
Découvrir →

Footer

Normandie Lovers Logo

i nostri video su Youtube

le nostre foto su Instagram

le nostre notizie su Linkedin

modulo di contatto

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Ricerca

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

CorsicaLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Chi siamo

Scopra la guida turistica

Informazioni legali / Condizioni d’uso / Informativa sulla privacy

Termini e condizioni di vendita

Copyright Normandie Lovers © 2025

Avant les plages et villages... parlons cookies !
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Avant les plages et villages... parlons cookies !
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}