Quando visita la Costa d’Alabastro in Normandia, Cap Fagnet è una tappa obbligata, in quanto offre alcune delle migliori viste sulle scogliere.
Potrà anche ammirare l’intera città di Fécamp e viaggiare indietro nel tempo con i bunker della Seconda Guerra Mondiale.
Ecco la nostra guida per aiutarla a pianificare la sua visita: mappa, consigli e foto.
Perché visitare Cap Fagnet vicino a Fécamp?
Cap Fagnet è una delle nostre tappe preferite lungo la costa dell’Alabastro.
Situato a nord di Fécamp, offre :
- Una vista della città di Fécamp, la sua spiaggia e le scogliere sul lato opposto
- Splendide viste sulle alte scogliere bianche scolpite dagli elementi – uno dei paesaggi più belli della Normandia (secondo me).
- I bunker della Seconda Guerra Mondiale, tra cui l’impressionante Mammut
- Un’affascinante cappella
Di seguito un breve video per darle un’idea di come potrebbe essere la sua visita:
Altre foto dopo i consigli per la pianificazione.
Consigli pratici e mappa – Cap Fagnet, Normandia
Come arrivare a Cap Fagnet
- Si trova sulla costa settentrionale della Normandia, chiamata Costa d’Alabastro.
- A nord della città di Fécamp, consulti il mio articolo su cosa fare a Fécamp.
- Da Fécamp a Cap Fagnet = 5 minuti in auto
- Da Rouen a Fécamp = 1 ora di macchina
- Da Le Havre a Fécamp = 50 minuti in auto
- Facile da raggiungere
- Ecco una mappa della posizione di Fécamp per aiutarla a trovare la strada:
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
- Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
- Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
- Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
- C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Consigli pratici
- Grande parcheggio dopo la cappella (venendo da Fécamp)
- Ma può anche andare a piedi dal centro città (in salita) – 30min
- Servizi igienici vicino al parcheggio
- Breve passeggiata dal parcheggio alle attrazioni turistiche
- Un percorso pianeggiante tutto intorno
- Lasci 30 minuti per ammirare il panorama o più a lungo per sedersi e rilassarsi.
- Faccia sempre attenzione. Non cammini sul bordo delle scogliere, non sono molto stabili. I pezzi cadono regolarmente.
Ristoranti
Durante l’alta stagione c’è uno snack bar.
Per il resto, ha una buona scelta di ristoranti nella città di Fécamp.
Hotel
Non c’è un hotel in cima alla scogliera.
La città di Fécamp offre una buona gamma di alloggi, con incantevoli appartamenti in affitto, bed and breakfast e hotel. Per esempio:
- Hotel Le Grand Pavois – con vista sul mare, sulla città o sul porto – molta luce – veda prezzi, immagini e disponibilità
- The Sunset Beach – appartamento direttamente sulla spiaggia – Vedi foto e disponibilità.
- B&B A la Maison Blanche – situato nel centro della città – Vedi foto e disponibilità
- Posti in prima fila – appartamento moderno con splendida vista sul mare, lontano dal centro città – Vedere foto e disponibilità
- o vedere gli alloggi con le migliori recensioni a Fécamp
Cappella di Nostra Signora della Salvezza
La prima cosa che si nota quando si arriva al promontorio è l’affascinante cappella con la sua statua dorata.
È chiuso, ma può ammirare l’architettura e lo stile dell’esterno con le rocce colorate.
Questo è ciò che dice la leggenda:
Roberto il Magnifico, Duca di Normandia (1027 – 1035) fu salvato da un naufragio. Fece voto di costruire tre cappelle: La Délivrande nella città di Caen, Notre Dame de Grâce a Honfleur e Notre Dame du Salut nella città di Fécamp.
Dopo la sua costruzione, questo di Fécamp divenne un ricco priorato. Una parte del muro è ancora visibile.
Segue la storia più recente:
Nel corso del XVI secolo, la cappella fu parzialmente e gradualmente distrutta dalle Guerre di Religione. Il tetto della navata scomparve e la volta stava per crollare.
Fu salvato, non come edificio religioso, ma come utile punto di riconoscimento per i marinai, poiché si trovava su un promontorio.
Quando cammina intorno al mantello, faccia attenzione ai rumori. A volte si possono sentire tre corni che soffiano da una barca. È l’equipaggio che chiede alla Madonna di concedere loro “un buon vento e un bel mare”.
UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia
Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:
- 8 mappe che facilitano la pianificazione
- 160+ località preselezionate
- Consigli pratici
- 300+ foto per aiutarla a scegliere
Bunker della Seconda Guerra Mondiale – Bunker di Cap Fagnet
Poi il percorso conduce ai bunker ben conservati della Seconda Guerra Mondiale.
Sull’occupazione tedesca
Fécamp fu occupata dalle truppe tedesche dal giugno 1940 al settembre 1944.
Per paura di un’invasione, Hitler fece costruire una serie di edifici protettivi lungo la costa (nel 1942) chiamati Vallo Atlantico.
Alcuni di essi sono stati costruiti qui. Sono rinforzati con il cemento.
Data la posizione strategica di questo promontorio e con un porto da difendere, la marina costruì un complesso che comprendeva :
- un posto di vedetta con un indicatore di direzione per il tiro a segno
- un bunker Mammut
- un rifugio leggero
- diversi posti di lavoro a Tobruk
Il bunker “Mammut
Questo è un bunker speciale. È stato costruito per includere un’antenna radar Mammut, utilizzata per il rilevamento a lungo raggio.
Doveva essere installato su un bunker V143. Tuttavia, nel 1944 l’installazione non era ancora completa.
Ma si può ancora vedere il bunker con i suoi 3 blocchi di cemento sopra i quali doveva essere posizionata l’antenna radar (un’antenna molto grande, di cui si può vedere un disegno sulla lavagna delle spiegazioni sul sito).
Altri radar dovevano essere installati intorno al radar Mammut. Per esempio, il bunker qui sotto era destinato a un radar Freya.
Ci sono molti altri elementi difensivi da vedere nella zona. Lascio a lei il compito di esplorarle e scoprirle (ad esempio il bunker di Tobruk e i suoi fori). Sono stati installati dei pannelli esplicativi.
Contatti l’ufficio turistico per una visita guidata dell’area del bunker.
Riceva la nostra Newsletter
- Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
- Una volta al mese
- Senza pubblicità
Panorama di Fécamp
Se continua a camminare lungo la passeggiata oltre i bunker, raggiungerà un punto panoramico. Offre una splendida vista, dato che il promontorio raggiunge i 105 metri di altezza sul mare.
Nelle giornate limpide, la vista si estende fino a Yport e Etretat.
Da qui può ammirare l’intera città di Fécamp con :
- l’ampia valle scavata nelle scogliere,
- il porto con diverse baie
- La spiaggia di ciottoli grigi
- scogliere sul lato opposto
- e la città di Fécamp – se guarda con attenzione, può vedere il famoso Palazzo dei Benedettini, l’Abbazia e il Museo delle Pecheries.
La valle che taglia in due le scogliere ospita il fiume Valmont. È lunga 14 km.
Le scogliere di gesso in questa zona sono alte circa 100 metri. Intorno a Fécamp, come a Etretat, sono principalmente bianchi (altri colori compaiono in altre regioni).
Come la maggior parte delle spiagge della Costa d’Alabastro, la spiaggia di Fécamp è composta da ciottoli grigi.
Scogliere di Fécamp – Côte d’Albâtre
Le alte scogliere di Fécamp
In seguito, potrà camminare per un po’ lungo le scogliere. Una parte del percorso pedonale potrebbe essere chiusa.
Guardando a nord, si vede solo una parete di scogli. È davvero impressionante.
Siate sempre molto prudenti. Non cammini fino al bordo della scogliera! Sono fatti di gesso e non sono molto stabili.
Le consiglio di portare un binocolo per apprezzare tutti i dettagli.
Una riserva naturale per gli uccelli
L’area è protetta anche per la sua abbondante avifauna (Natura 2000). Le scogliere e i pascoli sono perfetti per gli uccelli che cercano un luogo di nidificazione.
A seconda della stagione, potrebbe essere in grado di avvistarli:
- il Fulmar del Nord
- il Grande Cormorano
- gabbiano reale
- Falco pescatore dalle zampe nere
- grande gabbiano dal dorso nero
Un parco eolico
Sopra il sito, si noterà anche il parco eolico.
La regione è molto ventosa tutto l’anno. Le consiglio di portare strati di abbigliamento. Non si sa mai come sarà il tempo.
Questa è una delle mie viste preferite. Meraviglioso!
PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Normandia
Destinazioni di ispirazione
- Decidere dove andare in Normandia – destinazioni top
- Le nostre idee per il weekend: best-of, romantico, insolito, al mare, di lusso, in famiglia
- 16 hotel sul mare in Normandia
- Gli hotel di charme più belli della Normandia
Il meglio di
Pratica
- Dove alloggiare in Normandia – luoghi e hotel migliori
- Veda i nostri consigli per noleggiare un’auto all’aeroporto di CDG, Orly, Beauvais, Caen, Rouen, Bayeux…
Semaphore e GR21
Cap Fagnet si trova sul sentiero escursionistico GR21 lungo la costa dell’Alabastro (179 km, per circa 9 giorni).
L’ultimo edificio che noterà sul Capo è il Semaphore. Fu costruito per la prima volta nel 1906 sotto Napoleone I. È stato istituito per scopi di difesa, per rilevare qualsiasi potenziale minaccia in arrivo via mare.
Oggi è gestito dalla Marina francese (Marine) e svolge diversi ruoli di sorveglianza, come l’assistenza alla navigazione o la regolamentazione del traffico marittimo e della pesca.
Non faccia
IL NOSTRO STESSO ERRORE
Durante uno dei nostri recenti viaggi in Europa, un hacker ha rubato i dati della carta di credito mentre stavamo utilizzando il WiFi di un hotel.
Così il nostro viaggio è iniziato con una chiamata “carta bloccata”… Per niente divertente!
Imparate dal nostro errore, fate un piccolo investimento in VPN per navigare senza preoccupazioni.