• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Normandie Lovers Logo Blog di viaggi

Normandie Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Normandia - Il blog di Claire e Manu

  • SPIAGGE DI SBARCO
    • 5 spiagge dello sbarco
    • 7 superbi hotel
    • Migliori musei dello sbarco
    • Omaha Beach
    • Utah Beach
    • Gold Beach
    • Sword Beach
  • MONT-SAINT-MICHEL
    • Cosa vedere
    • Dove alloggiare
  • CITTÀ
    • DESTINAZIONI
    • Bayeux
    • Caen
    • Deauville
    • Etretat
    • Honfleur
    • Le Havre
    • Rouen
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Bayeux
    • Dove alloggiare a Caen
    • Dove alloggiare a Deauville
    • Dove alloggiare a Étretat
    • Dove alloggiare a Honfleur
    • Dove alloggiare a Le Havre
    • Dove alloggiare a Rouen
  • OTTENERE LA GUIDA
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Le Havre e dintorni

Visitare il Museo MuMa (Le Havre): consigli + foto

da Emmanuel ROBINSON, Region Lovers | Maggio 20, 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Il MuMa, il Museo d’Arte Moderna André Malraux di Le Havre, è uno dei musei più accattivanti e affascinanti della Normandia.

Affacciata sul mare, offre un dialogo tra le opere dei pittori e l’incomparabile bellezza dei cieli e della luce della Normandia che tanto ispirarono gli impressionisti.

In questo articolo, le forniamo tutte le informazioni e i consigli utili per rendere la sua visita un successo, con molte foto per aiutarla a decidere.

Foto dell'edificio che ospita il MuMa a Le Havre

Questa recensione è completamente indipendente, abbiamo visitato in modo anonimo e abbiamo pagato interamente il biglietto d’ingresso.

Contenuti
Perché visitare il Museo d’Arte Moderna MuMa André Malraux?
Consigli pratici e mappa MuMa Musée d’art moderne André Malraux, Francia
Architettura: il tempio della luce
Le Havre, pittori e collezionisti
Domande frequenti

Perché visitare il Museo d’Arte Moderna MuMa André Malraux?

Il Museo d’Arte Moderna MuMa André Malraux merita una visita? La nostra opinione:

Che sia un amante dell’arte o meno, il MuMa merita una visita:

  • per l’ambiente e l’atmosfera molto speciale di questo museo, che si affaccia sull’ingresso del porto di Le Havre, un invito all’evasione;
  • per l’architettura altamente innovativa di questo edificio, che non ha pareti portanti, ha grandi superfici di vetro e sfrutta in modo eccellente la luce;
  • per la ricchezza delle sue collezioni, una delle migliori in Francia per i pittori impressionisti e fauvisti.

Questo è uno dei luoghi imperdibili di Le Havre.

Vista del piano terra, con tele appese su supporti bianchi e soffitto a scacchiera.

Perché il MuMa André Malraux Museum of Modern Art è famoso?

La reputazione del MuMa si basa sia sulla sua dimensione simbolica che sulle sue collezioni.

Distrutto durante i bombardamenti che spazzarono via l’82% della città nel settembre 1944, fu il primo museo ad essere ricostruito dopo la guerra. Simboleggia il trionfo dell’arte sulla barbarie e preannuncia una cultura molto più aperta, proteiforme e vibrante! Sotto l’impulso dello scrittore e Ministro della Cultura sotto il Generale de Gaulle, André Malraux, per alcuni anni si è parlato di un museo – Maison de la Culture, segno di questa grande evoluzione nel rapporto tra le arti e il loro pubblico.

Vista di un dipinto di Othon Friez che raffigura una casa nel sud della Francia con tonalità dominanti di verde e rosso.
Ohton Friez – Casa. La Ciotat – 1907

Città di pittori e di ricchi collezionisti, Le Havre ha beneficiato di numerose eredità, sia da parte delle famiglie di artisti di Le Havre e della Normandia (Dufy, Boudin, ecc.), sia da parte di importanti collezionisti che commerciavano a Le Havre (Charles-Auguste Marante, Olivier Senn, ecc.). Oggi, il Muma vanta una delle migliori collezioni di pittori impressionisti e fauvisti in Francia.

Vivendo a poche centinaia di metri di distanza, siamo stati fedeli visitatori fin dalla nostra prima infanzia (il che sta diventando un po’ vecchio…).

E se si trova qui solo per un giorno durante la sua crociera, non se lo perda!

UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 8 mappe che facilitano la pianificazione
  • 160+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • 300+ foto per aiutarla a scegliere
Scoprire >>
Box Ebook Corsica FR

La storia in breve

  • 25 agosto 1845: viene creato il Musée des Beaux-Arts a Le Havre e il pittore e litografo francese Adolphe-Hippilyte Couveley viene nominato direttore. All’epoca, il museo aveva 400 opere.
  • 1936: donazione di 89 opere, per lo più impressioniste, da parte di Charles-Auguste Marande, un ricco commerciante di Le Havre.
  • tra il 5 e il 10 settembre 1944: il Musée des Beaux-Arts fu completamente distrutto dai bombardamenti alleati, ma 1.500 delle sue opere trasferite al Prieuré de Graville furono salvate.
  • 1951: la città decide di costruire un nuovo edificio e assegna il contratto all’architetto Guy Lagneau, laureato alle Beaux-Arts di Parigi.
  • 24 giugno 1961: André Malraux, Ministro della Cultura e scrittore del Generale de Gaulle, inaugura il museo.
  • 1963: lascito di Madamde Dufy, vedova del pittore Raoul Dufy, di 65 opere dell’artista.
  • 2004 : donazione di 206 opere della collezione del commerciante di cotone Olivier Senn da parte della nipote Hélène Senn-Foulds.
DOVE ALLOGGIARE A Le Havre

I nostri preferiti: quartieri e hotel

Sul lungomare:

Hotel Hilton con arredamento moderno e balconi – Vedi prezzi, foto e disponibilità.

Nel centro della città, nel cuore dell’architettura di Perret:

Hôtel Pasino, per camere ultra spaziose –Vedi prezzi, foto e disponibilità

Hôtel Vent d’Ouest, un luogo incantevole in cui soggiornare – Vedi prezzi, foto e disponibilità

Albergo Hilton Le Havre

Consulta la nostra selezione completa dei migliori hotel a Le Havre

Vedi tutti gli hotel disponibili ->

Consigli pratici e mappa MuMa Musée d’art moderne André Malraux, Francia

Dove trovare il MuMa Musée d’art moderne André Malraux

  • Nel centro di Le Havre, all’estremità meridionale del lungomare.
  • 2 Bd Clemenceau, 76600 Le Havre
  • Dal municipio: 5min in auto, 20min a piedi

Come arrivare

Per arrivare a Le Havre, può scegliere tra:

  • In treno: la città è collegata a Rouen e Parigi da un treno intercity, con una media di 16 corse al giorno e un tempo di percorrenza medio di 2 ore e 20 minuti. Pianifichi in anticipo, perché i ritardi (anche se tendono a migliorare) sono un evento comune su questa linea da quando eravamo bambini…
  • In pullman: servizi regolari collegano Le Havre agli aeroporti di Parigi e a numerose città di provincia. Dovrà prevedere tra le 2 e le 3 ore, che è circa lo stesso tempo del treno.
  • In auto: Le Havre è collegata a due reti autostradali, la A13 verso Parigi e la A29 verso il nord della Francia e il Belgio, e il sud-ovest della Francia.

Consulti gli orari disponibili e prenoti subito i suoi biglietti per treni e pullman.

Una volta arrivato a Le Havre, una rete di autobus, tram e scooter la condurrà rapidamente alla Muma e la aiuterà a scoprire la città.

  • Con il tram: fermata Hôtel de Ville – poi 15 minuti a piedi
  • In autobus: linea 7 – fermata MUMA
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Veda le auto disponibili freccia

Veda tutti i nostri consigli

Parcheggio

Il museo non dispone di un proprio parcheggio, ma il parcheggio nell’area circostante è generalmente facile e gratuito , purché si resti vicino al lungomare. Può anche scegliere il parcheggio gratuito situato a 200 metri dall’ingresso del museo, al numero 105 di boulevard Clémenceau.

Il momento migliore per visitare MuMa Musée d’art moderne André Malraux

Gli unici picchi di visitatori si verificano nei giorni di pioggia e durante la stagione delle vacanze (da metà luglio a metà agosto). A parte questi orari, dovrebbe essere in grado di godersi le mostre senza troppe difficoltà.

Nell’ambito del suo ruolo di centro culturale aperto alla città, il museo accoglie regolarmente gruppi scolastici.

Quanto tempo per visitare il museo e le principali difficoltà

Le consigliamo di prevedere tra 1h e 1H30 per visitare il Museo André Malraux, ma può prolungare l’esperienza a seconda del suo interesse per le collezioni.

Il museo è in leggera pendenza, ma è accessibile alle persone in sedia a rotelle. L’unica difficoltà è stata arrivarci, poiché il terreno era molto accidentato. L’edificio dispone di servizi igienici e armadietti per gli zaini.

Foto del primo piano con grandi finestre che si aprono sul mare

Consigli su come visitare

La direzione della visita è abbastanza ovvia. Il piano terra ospita l’esposizione temporanea, con alcune magnifiche scoperte negli ultimi anni, tra cui una serie di mostre dedicate ai segreti del cielo della Normandia: venti, nuvole…

Il resto del museo comprende collezioni dal XV al XX secolo, con un’attenzione particolare agli impressionisti e al fauvismo. L’esposizione viene regolarmente rivista per riflettere la vita della collezione – è un museo vivente!

MuMa Museo d’Arte Moderna André Malraux con i bambini

Il MuMa non prevede un tour specifico per i bambini, ma la sua dimensione umana e l’accessibilità delle opere, in particolare quelle degli impressionisti, fanno sì che possa essere una buona introduzione alla visita dei musei d’arte.

Orari e prezzi

Orario

  • Da martedì a venerdì: dalle 11.00 alle 18.00
  • Sabato e domenica: 11.00-19.00
  • Il MuMa è chiuso il lunedì e il 1° gennaio, il 1° maggio, l’11 novembre e il 25 dicembre.

Tariffe

  • Prezzo intero per adulti: 10 euro
  • Bambini: gratis sotto i 26 anni
  • Tariffa speciale per famiglie: 6 euro

Verifichi i prezzi e gli orari più recenti sul sito ufficiale.

foto dell'interno del negozio MuMa
Il negozio MuMa

Visite guidate

  • Visita guidata alla mostra temporanea – giovedì in estate alle 11.30 su prenotazione – durata 45 minuti
  • Visita della mostra temporanea “Burst of activity” – domenica alle 17.30 – prenotazione obbligatoria – durata 15 minuti

Restauro

Il MuMa ha un proprio ristorante, “Les fauves” (in riferimento all’appetito, ma anche ai 3 grandi pittori di Le Havre (Dufy, Braque e Otton-Friesz) del Fauvismo). Offre una cucina sofisticata che combina i prodotti locali con la giusta dose di creatività. La camera si affaccia sull’ingresso del porto di Le Havre, che è una merce molto rara nella nostra città.

foto dell'antipasto Uovo perfetto, crema di broccoli e crumble di castagne
Uovo perfetto, crema di broccoli e crumble di castagne

Architettura: il tempio della luce

Chiunque conosca Le Havre sa che il tempo può essere mutevole, offrendo contrasti sorprendenti da un’ora all’altra. La colpa è dei venti occidentali, che trasportano nuvole e spruzzi di mare senza sosta, lasciando che la luce del sole brilli a intermittenza.

Gli architetti hanno deciso di fare di questo vincolo la firma dell’architettura del MuMa.

Foto dall'ingresso del Museo, con le opere esposte perpendicolarmente alle finestre, che lasciano intravedere la scultura le signal e il mare.

Perret o non Perret?

Il sito MuMa è uno dei pochi edifici a non portare la firma dell’architetto che ricostruì Le Havre, Auguste Perret. Qui non c’è cemento armato visibile o un motivo geometrico, a differenza di tutti gli edifici vicini. L’edificio è una delle poche rotture architettoniche nel centro della città.

foto dell'edificio e della scultura le signal circondata da un edificio Perret.

Fu un ex studente di Perret, Guy Lagneau, che, dopo una violenta rottura con il suo maestro, si aggiudicò il contratto per la costruzione del museo. Voleva orientarsi verso uno stile architettonico più luminoso, ispirato al lavoro del più famoso architetto francese del XX secolo, Le Corbusier.

Fu assistito nel suo lavoro dai suoi futuri partner, Michel Weill e Jean Dimitrijevic (LWD), oltre che da Jean Prouvé, uno dei grandi architetti-designer del XX secolo, che portò loro la sua maestria nell’uso dell’alluminio, ma su questo torneremo più avanti.

Un tempio della cultura

Con l’ambizione di abbattere le barriere tra le arti etrasformare i musei in veri e propri centri culturali aperti a tutte le forme di cultura, era necessario costruire uno spazio altamente flessibile. Anche se oggi sembra un luogo comune, chiunque abbia visitato i grandi musei francesi sa che la compartimentazione di periodi, pittori e stili era la regola fino ad allora.

Foto con 2 sculture e 4 dipinti disposti con binari mobili per immagini
Uno spazio flessibile e modulare

Senza pareti portanti, la struttura è un enorme cubo che ora ha 4.580m2 di superficie distribuita su 3 livelli, con una flessibilità quasi infinita!

Tutti e 5 i lati dell’edificio sono aperti verso l’esterno, con ben 550 m2 di superficie vetrata!

Padroneggiare la luce

Quindi siamo di fronte al mare, esposti agli spruzzi e agli improvvisi cambiamenti di luce… in un edificio in gran parte open space… circondato da enormi finestre… e questo edificio è stato progettato per ospitare opere fragili che hanno bisogno di condizioni di luce ottimali per essere ammirate! Una bella sfida, non crede?

Ci sarebbe voluto tutto il genio del dopoguerra per porvi fine:

  • a est, il vetro opalino filtra i raggi del sole
  • a sud e a ovest, Jean Prouvé ha aggiunto delle persiane girevoli in alluminio al vetro serigrafato.
  • Il tetto è coperto da un paralume, un sistema di lamelle di alluminio che trasforma i raggi del sole in una luce morbida. Anche questo è stato disegnato da Jean Prouvé.
Vista delle aree vetrate e del soffitto luminoso dall'interno del museo

Il risultato è stupefacente e conferisce al museo un’atmosfera senza precedenti.

A seconda del momento in cui visita il museo, potrebbe avere la fortuna di assistere ad un bellissimo tramonto sotto uno dei magnifici cieli della regione. Il tutto contemplando, in condizioni ottimali, opere d’arte, in particolare impressioniste, ispirate a questi paesaggi e luci. Semplicemente magico!

Ma cos’è questa scultura?

Di fronte al museo, non si può perdere “Il segnale”, una scultura monumentale lunga 22 metri, alta 7 metri e con un peso di oltre 220 tonnellate. Si noti che può mantenere l’equilibrio essendo cavo all’interno.

Foto della scultura "Le Signal", tagliata in un edificio di Perret
Le Signal – Henri-Georges Adam – 1961

È la prima opera monumentale diHenri-Georges Adam, incisore e scultore francese non figurativo, noto anche per i suoi arazzi contemporanei. Ha firmato la sua scultura alla fine del progetto nel 1961.

L’interpretazione di quest’opera rimane aperta a dubbi: molti a Le Havre vi hanno visto un occhio, altri una bussola e altri ancora hanno optato per una navetta futuristica che avrebbe potuto ispirare le navi di Star Wars!

Ma la natura stessa dell’arte non è forse quella di lasciare allo spettatore un certo margine di interpretazione?

PIANIFICHI IL SUO SOGGIORNO A Le Havre
  • Cosa vedere a Le Havre
  • La spiaggia di Le Havre
  • Dove alloggiare a Le Havre
  • Dove mangiare a Le Havre
  • Weekend a Le Havre
  • Porto di crociera
  • Noleggia un’auto a Le Havre
Le Havre

Le Havre, pittori e collezionisti

Le Havre ha il duplice vantaggio di trovarsi nel cuore di una regione, la Normandia, che ha visto la nascita del grande movimento artistico impressionista, e di aver accolto, grazie alla sua attività portuale, un certo numero di ricchi mercanti.

Insieme a Sainte-Adresse, è stata una delle prime località balneari ad ospitare l’intera scena culturale francese e persino internazionale alla fine del XIX secolo.

È questa incredibile combinazione che rende le collezioni Muma così ricche oggi.

Le Havre, una città di pittori

La nascita del movimento impressionista

Sostenuto dal primo curatore del Musée des Beaux-Arts, il pittore Eugène Boudin, arrivato a Le Havre all’età di 10 anni, si staccò gradualmente dalle scuole dominanti e contribuì alla nascita del movimento impressionista a metà del XIX secolo.

dipinto di Eugène Boudin che raffigura l'estate a Villers
Eugène Boudin – Estate a Villers – 1890-97

Fu lui che, a partire dal 1862, incoraggiò Claude Monet, considerato l’inventore dell’Impressionismo, a lasciare il suo studio e a riempire le sue opere con la ricchezza dei paesaggi e dei cieli della Normandia, sia a Le Havre che a Honfleur.

Il dipinto di Claude Monet sul mare a Fécamp
Claude Monet – Fécamp, Mare – 1881

Negli anni successivi, tutti i grandi nomi dell’Impressionismo dipinsero Le Havre e la zona circostante: da Pissaro a Sisley, senza dimenticare Jongkind!

Per quanto amiamo la nostra città, lungi da noi suggerire che Le Havre sia la culla unica dell’Impressionismo, ma è stato innegabilmente uno dei suoi vivai. E se vuole saperne di più su Eugène Boudin, non esiti a leggere il nostro articolo sul Museo Eugène Boudin di Honfleur.

La nascita del movimento fauve

Le Havre fu anche unica nel testimoniare la nascita di un secondo movimento, il Fauvismo. Questa volta, Matisse e Marquet si recarono a Le Havre su iniziativa del pittore Raoul Dufy e contribuirono alla nascita di questo nuovo movimento, che poneva il colore al centro dell’opera.

Georges Braques e Ohton Friesz, altri due artisti nati a Le Havre, sono stati protagonisti, contribuendo alla reputazione artistica della città.

Dipinto di Raoul Dufy che raffigura la spiaggia e il frangiflutti di Le Havre.
Raoul Dufy – La spiaggia e il molo di Le Havre – 1926

Tuttavia, fu Raoul Dufy ad essere maggiormente influenzato da Le Havre, dipingendo la spiaggia di Sainte Adresse in numerose occasioni, prima di allontanarsi dai paesaggi del sud della Francia e di avvicinarsi al cubismo.

Donazioni dei pittori

I pittori di Le Havre e i loro discendenti hanno continuato ad arricchire le collezioni del museo. Alcuni dei più emblematici includono:

  • 1990: 224 schizzi donati da Louis Boudin, fratello di Eugène Boudin.
  • 1963: la vedova di Raoul Dufy dona 70 opere di suo marito
collezione di dipinti di Boudin sul tema delle mucche
Il tema della mucca di Eugène Boudin – donazione Louis Boudin

Le Havre, una città di collezionisti

Come città portuale, Le Havre ha beneficiato dello sviluppo economico del commercio, guidato all’inizio del XX secolo dall’impero coloniale francese. Fu in questo periodo che artisti, notabili e commercianti si riunirono nel circolo dell’arte moderna, che mirava a ‘divulgare’ le nuove tendenze artistiche, nella pittura ovviamente, ma anche nella musica (Ravel, Debussy…).

L’eredità di Charles-Auguste Marande

Questo ricco commerciante di cotone di origine alsaziana, con sede a Le Havre, donò la sua collezione privata alla Città di Le Havre alla sua morte nel 1936. In totale, 89 opere di Renoir, Monet e Marquet costituiranno la base della collezione impressionista e fauvista del Musée des Beaux-Arts du Havre.

La donazione di Hélène Senn-Foulds

Solo nel 2004, la nipote del mercante d’arte Olivier Senn ha donato al MuMa la sua eccezionale collezione di 206 opere .

Quadro di Henri Matisse che ritrae una strada nel Sud della Francia
Henri Matisse – “Rue dans le Midi” – Collezione Olivier Senn – 1919

Questo ex avvocato di origine svizzera, nato nel 1864, ha fatto fortuna con la Compagnie Cotonnière. Ha iniziato ad acquisire opere nel 1900 e ha costruito una delle collezioni private più coerenti in termini di espressione artistica, coprendo le diverse correnti di questo fertile periodo (impressionista, neoimpressionista, romantico, fauvista, ecc.).

Domande frequenti

Perché MuMa?

Per “Mu “sée “Ma “lraux. André Malraux è stato uno scrittore e il primo Ministro della Cultura francese sotto la presidenza del Generale de Gaulle.

Originariamente il Musée des Beaux-Arts du Havre, è diventato il Musée Malraux nel 1999 e il MuMa nel 2011.

Da non confondere con il suo prestigioso vicino, il MoMa, il Museo d’Arte Moderna di New York.

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Normandia

Destinazioni di ispirazione

  • Decidere dove andare in Normandia – destinazioni top
  • Le nostre idee per il weekend: best-of, romantico, insolito, al mare, di lusso, in famiglia
  • 16 hotel sul mare in Normandia
  • Gli hotel di charme più belli della Normandia

Il meglio di

  • Cosa vedere in Normandia
  • Le città più belle della Normandia
  • Le spiagge più belle della Normandia
  • I villaggi più belli della Normandia
  • I castelli più belli della Normandia
  • Le abbazie più belle della Normandia
  • Legga la nostra guida completa per visitare Mont-Saint-Michel
  • Scopra i siti del D-Day Sbarco

Pratica

  • Dove alloggiare in Normandia – luoghi e hotel migliori
  • Veda i nostri consigli per noleggiare un’auto all’aeroporto di CDG, Orly, Beauvais, Caen, Rouen, Bayeux…
Veda tutti i nostri consigli freccia
HA FATTO IL VIAGGIO E HA SCRITTO L’ARTICOLO Manu

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Avete bisogno di informazioni sulla Normandia? Forse abbiamo la risposta:

Le guide de voyage
NORMANDIE
GRÂCE A NOTRE GUIDE,
PLANIFIEZ UN VOYAGE
DE RÊVE EN NORMANDIE
Toutes les informations dont vous avez besoin pour votre voyage:
  • 94 lieux à couper le souffle
  • 8 itinéraires touristiques
  • +800 infos pratiques
  • +315 photos captivantes
Découvrir →

Footer

Normandie Lovers Logo

i nostri video su Youtube

le nostre foto su Instagram

le nostre notizie su Linkedin

modulo di contatto

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Ricerca

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

CorsicaLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Chi siamo

Scopra la guida turistica

Informazioni legali / Condizioni d’uso / Informativa sulla privacy

Termini e condizioni di vendita

Copyright Normandie Lovers © 2025

Avant les plages et villages... parlons cookies !
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Avant les plages et villages... parlons cookies !
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}