• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Normandie Lovers Logo Blog di viaggi

Normandie Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Normandia - Il blog di Claire e Manu

  • SPIAGGE DI SBARCO
    • 5 spiagge dello sbarco
    • 7 superbi hotel
    • Migliori musei dello sbarco
    • Omaha Beach
    • Utah Beach
    • Gold Beach
    • Sword Beach
  • MONT-SAINT-MICHEL
    • Cosa vedere
    • Dove alloggiare
  • CITTÀ
    • DESTINAZIONI
    • Bayeux
    • Caen
    • Deauville
    • Etretat
    • Honfleur
    • Le Havre
    • Rouen
  • DOVE ALLOGGIARE
    • Dove alloggiare a Bayeux
    • Dove alloggiare a Caen
    • Dove alloggiare a Deauville
    • Dove alloggiare a Étretat
    • Dove alloggiare a Honfleur
    • Dove alloggiare a Le Havre
    • Dove alloggiare a Rouen
  • OTTENERE LA GUIDA
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Spiagge Sbarco

Cosa fare a Juno Beach: le nostre 5 idee (+ foto)

da Claire ROBINSON, Region Lovers | Settembre 14, 2023 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Visita la Normandia? Non dimentichi di visitare Juno Beach, una delle 5 spiagge di sbarco del D-Day durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 6 giugno 1944, i soldati alleati della 3ª Divisione di Fanteria canadese sbarcarono a Juno Beach, uno dei 3 settori strategici di invasione delle forze del Commonwealth.

Su questa spiaggia francese, si possono ancora vedere le cicatrici degli sbarchi del D-Day. Anche il vicino museo e il cimitero militare aggiungono una dimensione solenne al sito.

In questo articolo, troverà le nostre 5 idee per le cose da fare a Juno Beach, oltre a suggerimenti pratici e consigli in immagini per aiutarla a iniziare.

PRIMA DEI NOSTRI CONSIGLI + FOTO
ECCO I NOSTRI preferiti

La nostra piattaforma di noleggio auto preferita con offerte eccezionali: DiscoverCars

Da vedere: prenoti i suoi biglietti per il Museo della Memoria di Caen
Escursione: Tour delle spiagge dello sbarco del D-Day da Parigi

I nostri luoghi di soggiorno preferiti:
Hôtel Domain de Bayeux, elegante e centrale – vedi foto e disponibilità
Hôtel Domaine d’Utah Beach, per il nord – vedi foto e disponibilità
Hôtel Ferme de la Rançonnière, il fascino della campagna – vedi foto e disponibilità

Scopra tutti i nostri consigli e le nostre foto per visitare Juno Beach, i suoi musei, i suoi monumenti e i suoi cimiteri nelle vicinanze!

Si tratta di un’opinione completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando tutte le nostre fatture per intero.

Contenuti
Lo Sbarco a Juno Beach – introduzione
Consigli pratici e mappa: Juno Beach, Normandia, Francia
1. Faccia una passeggiata a Juno Beach
2. Scoprire le cicatrici del D-Day
3. Visitare il Centro Juno Beach
4. Porga i suoi omaggi al Cimitero Militare di Bény-sur-Mer
5. Visitare il Memoriale britannico della Normandia
Cosa fare vicino a Juno Beach
Visiti le altre spiagge dello sbarco del D-Day: Omaha, Gold, Sword, Utah.
Domande frequenti

Lo Sbarco a Juno Beach – introduzione

Il D-Day e il ruolo di Juno Beach

Juno Beach è una delle 5 spiagge di sbarco del D-Day e un sito importante della Seconda Guerra Mondiale. Più di 14.000 soldati canadesi vi sbarcarono via mare o con il paracadute il 6 giugno 1944. La Royal Canadian Air Force e 10.000 marinai della Royal Canadian Navy svolsero un ruolo cruciale, supportando l’invasione sia dall’aria che dalla Manica.

Juno Beach è la parte della costa che fu utilizzata dalle forze canadesi quando gli inglesi sbarcarono a Sword Beach e Gold Beach, e l’esercito americano sbarcò a Utah Beach e Omaha Beach. In totale, 45.000 soldati canadesi persero la vita per salvare l’Europa da questo grande conflitto del XX secolo.

Juno Beach in Normandia (Francia)

Cosa vedere a Juno Beach

Per raggiungere Juno Beach, dovrà scalare una piccola duna di sabbia bianca. La spiaggia si estende a perdita d’occhio, soprattutto con la bassa marea. Su questo famoso litorale, bandiere e mostre permanenti adornano il tratto di 10 km da Bernières-sur-Mer a Courseulles-sur-Mer.

In questo articolo, scoprirà la nostra lista di 5 idee di cose da vedere su questa spiaggia del D-Day. Molto presto condivideremo con lei un breve video sulle attività da non perdere a Juno Beach.

Juno Beach in Normandia (Francia)

Consigli pratici e mappa: Juno Beach, Normandia, Francia

Dove si trova Juno Beach?

Juno Beach è il settore canadese dello Sbarco, da Bernières-sur-Mer a Courseulles-sur-Mer (14) in Normandia (Francia), a nord della città di Caen.

  • Tempo di guida da Rouen: 1h45min.
  • Tempo di guida da Evreux: 2 ore.
  • Tempo di guida da Caen: 30min.
  • Tempo di guida da Alençon: 1h45min.
  • Tempo di guida da Cherbourg: 1h30min.

Ecco una mappa per aiutarla a trovare la strada:

Mappa-Juno-Beach-Normandia Francia

Come arrivare

Juno Beach è difficile da raggiungere con i mezzi pubblici.
Ci sono due modi principali per arrivarci:

  • In auto: l’accesso è più facile se proviene da Caen, Bayeux, Sword Beach o Gold Beach. Anche il traffico è facile, quindi dia un’occhiata ai nostri consigli per noleggiare un’auto in Francia, a Caen o a Bayeux.
  • Tour organizzati da Parigi, Bayeux o Caen. Le escursioni possono includere altri siti del D-Day come cimiteri, musei o batterie militari – scopra tutte le opzioni di escursione qui.
  • Se preferisce viaggiare con i mezzi pubblici, anche se l’accesso è difficile, può prendere il treno per Bayeux o Caen – veda gli orari sul sito web della SNCF qui. Da queste due stazioni partono anche degli autobus. Consulti gli itinerari e gli orari qui.
I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Veda le auto disponibili freccia

Veda tutti i nostri consigli

Quanto tempo ci vorrà?

Le consigliamo di dedicare mezza giornata alla visita di Juno Beach e del suo straordinario museo canadese del D-Day, il Juno Beach Centre, che abbiamo inserito nella lista dei migliori musei del D-Day.

Se ha più tempo a disposizione, le consigliamo di dedicare un’intera giornata alla visita del Cimitero di Guerra Canadese, della Casa Canadese di Bernières-sur-Mer o delle mostre permanenti lungo la costa. Se è un appassionato di storia ed è affascinato dalla Seconda Guerra Mondiale, si prenda il tempo di scoprire le altre 4 spiagge dello sbarco del D-Day, ognuna con il suo fascino e le sue caratteristiche speciali.

Croce di Lorena a Juno Beach (Normandia, Francia)

Cosa può fare a Juno Beach se vi trascorre solo mezza giornata o un giorno?

Se ha dei vincoli di tempo, le consigliamo di farlo prima:

  • scopra Juno Beach, con la sua distesa di sabbia bianca, i bunker, le rappresentazioni di soldati e carri armati,
  • si rechi al sito della Croce di Lorena, dove il Generale De Gaulle sbarcò per la prima volta durante la Battaglia di Normandia,
  • visiti il Juno Beach Centre, l’unico museo canadese sugli sbarchi del D-Day.

Visitare Juno Beach con la bassa marea le permetterà di ammirare al meglio tutti i resti dello sbarco del D-Day e, perché no, la località balneare circostante. Se riesce a liberare più tempo, non esiti ad esplorare gli altri luoghi elencati in questo articolo per un’esperienza completa del D-Day.

serbatoio a Juno Beach

Scopra i tour organizzati sul tema del D-Day a Juno Beach.


1. Faccia una passeggiata a Juno Beach

Perché fare una passeggiata a Juno Beach?

Durante gli sbarchi in Normandia nel 1944, Juno Beach era uno dei settori strategici di invasione per le forze del Commonwealth. È uno dei principali siti canadesi del D-Day. Oltre allo stigma del D-Day e alla sua vicinanza a 2 cimiteri militari, Juno Beach è anche circondata da una piacevole località balneare. Le sue dune di sabbia bianca le faranno venire voglia di seppellirvi i piedi per entrare in contatto con l’anima di questa spiaggia. Anche il porto turistico di Courseulles-sur-Mer è un luogo ideale per fare una passeggiata, con la sua spiaggia sabbiosa incontaminata e lontana dalla strada.

Il porto turistico di Courseulles-sur-Mer a Juno Beach in Normandia (Francia)

Cosa vedrà

Consigliamo di visitare la spiaggia con la bassa marea. Dopo aver scalato le dune di sabbia bianca, vedrà riproduzioni di soldati, carri armati e resti di bunker a Juno Beach. Immagini i soldati alleati che avanzano coraggiosamente attraverso la sabbia e la nebbia dell’alba per prendere possesso della spiaggia. Avevano pochi posti al coperto per avanzare verso il nemico tedesco.

Juno Beach in Normandia (Francia)

La spiaggia principale di Courseulles-sur-Mer è di sabbia fine e può passeggiare sul lungomare. È una passeggiata molto piacevole e ci siamo divertiti a trovare diversi negozi e posti per mangiare. Un sentiero viene tagliato attraverso la sabbia tra le erbe alte per salire sulle dune.

Juno Beach in Normandia (Francia)

Consigli pratici

L’accesso alla spiaggia è gratuito. Non dimentichi di controllare le previsioni del tempo prima di pianificare la sua visita, per assicurarsi che il tempo sia buono, visto che sarà all’aperto.

Poiché Juno Beach è un importante sito del D-Day e anche una località balneare, può essere molto frequentata. Se preferisce evitare le folle di turisti e, soprattutto, mettersi nelle stesse condizioni del 6 giugno 1944, opti per una visita all’alba con bassa marea e cielo nebbioso.

Oltre a negozi e ristoranti, ci sono servizi igienici pubblici e un parcheggio gratuito vicino a Juno Beach.

DORMIRE VICINO ALLE Spiagge dello sbarco

Opzione 1: Bayeux

L’opzione più pratica, a nostro avviso, è quella di fare base nella città di Bayeux. Consigliamo:

  • Hotel Domaine de Bayeux in una residenza del XVIII secolo – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • vedi tutti gli alloggi con le migliori recensioni a Bayeux
Albergo Domaine de Bayeux

Opzione 2: in campagna

Nella campagna intorno alle spiagge dello sbarco del D-Day, troverà bellissimi edifici con molto fascino: fattorie, manieri…

  • Hotel Domaine d’Utah Beach Beach – prezzi, foto e disponibilità
  • Hôtel Ferme de la Rançonnière – vedi prezzi, foto e disponibilità
Albergo ferme de la Rançonnière

Opzione 3: accanto a una delle spiagge

Se desidera una vacanza al mare o è affascinato da una delle spiagge, può scegliere un hotel più specifico:

  • Hotel Villas d’Arromanches a Gold Beach Beach – vedi prezzi, foto e disponibilità
  • Hôtel La Sapinière a Omaha Beach Beach – vedi prezzi, foto e disponibilità
Hotel Villas d'Arromanches

Veda tutti i nostri consigli su dove alloggiare quando visita le spiagge

Veda tutti i nostri consigli freccia

2. Scoprire le cicatrici del D-Day

Perché visitare i resti dello sbarco del D-Day a Juno Beach?

Juno Beach era uno dei punti di sbarco strategici per le forze del Commonwealth, insieme a Sword Beach e Gold Beach, dove sbarcarono le forze britanniche. Da Bernières-sur-Mer a Courseulles-sur-Mer, 14.000 soldati canadesi misero piede sulla costa della Normandia durante il D-Day per sostenere l’offensiva alleata Operazione Overlord nel giugno 1944. Vedrà che qui sono stati conservati alcuni resti dei combattimenti, ed è anche un luogo ideale se desidera partecipare a un tour canadese dedicato allo Sbarco in Normandia.

Cosa vedrà

Faccia una passeggiata lungo la spiaggia tra i numerosi resti conservati della Seconda Guerra Mondiale. Ad esempio, si può vedere chiaramente la Croce di Lorena. È stato installato qui per commemorare il luogo in cui il Generale De Gaulle sbarcò per la prima volta dopo il suo esilio, un punto di svolta importante nella Battaglia di Normandia.

Lorraine Cross a Juno Beach

Sulla spiaggia, non lontano dal Juno Beach Centre Museum, si possono vedere anche bunker, carri armati e rappresentazioni di soldati. Quando ci siamo avvicinati a questi imponenti edifici in pietra, siamo rimasti colpiti e commossi nell’immaginare le scene di battaglia di quell’epoca. Questi bunker ci ricollegano a un momento storico del secolo scorso, e siamo stati felici di poterne essere testimoni.

Il bunker di Juno Beach in Normandia

Il percorso lungo la spiaggia è educativo e ben documentato, con tributi agli eroi del D-Day come il sergente canadese Léo Gariepy. Il percorso che conduce al Centro Juno Beach è fiancheggiato da pannelli esplicativi che forniscono informazioni su Juno Park e sulla sua flora e fauna. Si può distinguere una duna di sabbia mobile da una duna fissa?

Juno Beach, Normandia (Francia)

Scoprirà anche una vestigia perfettamente conservata di quest’epoca: la Maison des Canadiens nella zona di Bernières-sur-Mer, che è diventata parte della nostra memoria collettiva all’ingresso della spiaggia. Può essere visitato su appuntamento per scoprire la sua architettura neo-normanna sul mare, risalente al 1928. Appartiene a Léon Enault, direttore dei grandi magazzini Louvre, dell’Hôtel Crillon e dell’Hôtel Terminus di Parigi.

Consigli pratici

Oltre ai consigli pratici forniti nella sezione precedente, le suggeriamo di consultare la mappa di Juno Park una volta giunto sul posto per pianificare la sua visita. Si prenda il tempo di leggere ogni pannello per saperne di più su questa spiaggia della Normandia, sulla sua storia, sul suo ruolo nella liberazione alleata e sul suo ecosistema naturale!

Le informazioni sono principalmente in francese e in inglese.

Può parcheggiare l’auto accanto alla scuola di vela se inizia la sua visita dalla spiaggia, dalla Croix de Lorraine e dal museo all’aperto.

SCOPRI DI PIU SUGLI Sbarchi
  • I migliori siti del D-Day da visitare
  • Visitare le 5 spiagge dello sbarco del D-Day
  • Dove alloggiare – i migliori hotel vicino alle spiagge
  • I migliori musei del D-Day in Normandia
  • Batterie tedesche da visitare
  • Consigli per il noleggio di un’auto: Caen – Roissy-CDG – Orly – Beauvais
  • Visitare Omaha Beach
  • Visiti Utah Beach
  • Visiti Gold Beach
  • Visiti la Spiaggia della Spada
  • Visiti Juno Beach (prossimamente)

3. Visitare il Centro Juno Beach

Perché visitare il Centro Juno Beach?

L’unico museo canadese dedicato agli sbarchi del D-Day, il Juno Beach Centre ci ha offerto una grande esperienza interattiva su argomenti che vanno oltre il tema del D-Day. La mobilitazione di un esercito, l’impegno civile, la vita in Canada durante la Seconda Guerra Mondiale e la partecipazione dell’esercito a tutte le battaglie sul campo: c’è tutto! La scenografia del museo rivela un autentico sforzo educativo che va oltre la memoria e il ricordo.

Centro Juno Beach in Normandia (Francia)

A nostro avviso, il Juno Beach Centre è un eccellente museo del D-Day. Questo sito storico rende omaggio ai 45.000 canadesi che persero la vita durante la Seconda Guerra Mondiale, compresi i 381 soldati caduti il 6 giugno 1944.
È particolarmente interessante se vuole fare un tour canadese sul tema del D-Day.

Museo del Centro di Juno Beach in Normandia

Cosa vedrà

Innanzitutto, si prenda il tempo di osservarla dall’esterno. Il tratto distintivo dell’edificio è la sua struttura a forma di pentagono, che ricorda una foglia d’acero. Sapeva che i 5 puntini si riferiscono anche alle 5 spiagge del D-Day: Utah, Omaha, Gold, Juno e Sword?

Il Centro Juno Beach visto dall'esterno

Sulla spianata esterna, è difficile non notare l’iconica scultura “Remembrance Rekindled”, commissionata dall’Associazione Juno Beach Centre all’artista canadese Colin Gibson. Riesce a distinguere i 5 soldati che guardano in lontananza? Vigore, vivacità, coraggio e determinazione sono ciò che l’artista nato in Ontario ha voluto esprimere in questa scultura intrigante e suggestiva.

scultura "Remembrance Rekindled", commissionata dall'Associazione Juno Beach Centre all'artista canadese Colin Gibson.

Rispetto ad altri musei su questo tema, vedrà meno armi, vestiti e oggetti appartenuti ai soldati. Ma la sua museografia è altamente interattiva, con mappe, schermi e vassoi che richiedono l’intervento dei visitatori per rivelare informazioni, oltre a filmati e immagini d’archivio. Abbiamo notato che il ritmo di sviluppo dei contenuti da una sala all’altra era ben bilanciato. Il nostro interesse è stato mantenuto per tutto il tempo!

Pannello interattivo presso il Centro Juno Beach

Juno Park è un altro sito da non perdere, con i suoi bunker e le attrezzature all’esterno del museo, per un’immersione quasi totale nell’atmosfera del D-Day. Infine, il museo è famoso anche per il suo negozio di souvenir, dove troverà una gamma di prodotti canadesi per una sosta gastronomica che sarà come essere lì!

Consigli pratici

Il museo è aperto tutti i giorni dell’anno, chiuso a gennaio, e la sua biglietteria chiude 45 minuti prima dell’orario di chiusura. Ci sono servizi igienici nell’ingresso.

Ci sono 2 aree di parcheggio intorno al museo:

  • il parcheggio ufficiale riservato ai visitatori del museo (è vietato il campeggio),
  • parcheggio gratuito con numerosi punti di ricarica.

Può anche parcheggiare prima di arrivare alla scuola di vela, se preferisce iniziare dalla spiaggia, dalla Croix de Lorraine e dal museo all’aperto. Le informazioni sono principalmente in francese e in inglese.

Per evitare la folla, le consigliamo di programmare la sua visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Infine, si possono vedere anche bunker e attrezzature all’esterno del museo. Se si tratta della sua prima visita, le suggeriamo di visitare prima il museo per avere una migliore comprensione e un maggiore contesto.


Legga il nostro articolo sul Centro Juno Beach.


4. Porga i suoi omaggi al Cimitero Militare di Bény-sur-Mer

Perché visitare il Cimitero di guerra canadese di Bény-sur-Mer?

Il Cimitero di Guerra Canadese di Beny-sur-Mer è una tappa obbligata se opta per un tour canadese a tema Seconda Guerra Mondiale. Contiene le tombe dei soldati canadesi caduti soprattutto durante la Battaglia di Normandia e le operazioni successive al D-Day. Questo luogo di riposo e di ricordo ha lasciato un’impressione profonda su di noi. Ci siamo resi conto dell’impegno di questi giovani combattenti stranieri, pronti a sacrificare la loro vita per la libertà.

Cimitero canadese di Bény-sur-Mer
Cimitero di guerra canadese di Bény-sur-Mer

Cosa vedrà

Più di 2.000 soldati e aviatori, la maggior parte dei quali canadesi, sono sepolti in questo cimitero militare, compresi alcuni di nazionalità britannica e francese. Vedrete tutte queste tombe allineate in fila, che hanno suscitato una grande emozione nel nostro Paese. La maggior parte di questi soldati fu uccisa nel giugno e luglio 1944 durante la Battaglia di Caen e durante gli sbarchi sulla spiaggia del D-Day.

Al centro del cimitero si trova l’imponente croce, che rende il luogo ancora più solenne.

Su tutte le lapidi, si possono vedere tutte le icone militari canadesi che ci hanno affascinato!

Cimitero di guerra canadese di Beny-sur-Mer

Consigli pratici

L’accesso al cimitero è gratuito e aperto tutto l’anno. C’è un parcheggio nelle vicinanze.

Scopra di più sulle nostre opzioni di tour che includono il Cimitero di Guerra Canadese di Bény-sur-Mer.


Prossimamente, il nostro articolo dedicato al Cimitero di Guerra Canadese di Bény-sur-Mer.


UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 8 mappe che facilitano la pianificazione
  • 160+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • 300+ foto per aiutarla a scegliere
Scoprire >>
Box Ebook Corsica FR

5. Visitare il Memoriale britannico della Normandia

Perché fermarsi al Memoriale britannico della Normandia?

Il Memoriale della Normandia Britannica è una tappa obbligata se è un appassionato di storia, a soli 10 minuti di auto in direzione ovest da Juno Beach verso Gold Beach. Rende omaggio ai 22.442 soldati del Commonwealth che persero la vita durante lo sbarco del D-Day il 6 giugno 1944 e la Battaglia di Normandia. Ogni fase delle operazioni guidate dal generale britannico Montgomery è registrata in questo sito quasi cerimoniale.

Memoriale britannico della Normandia (Francia)

Siamo rimasti affascinati sia dall’architettura che dall’anima del luogo, con oltre 22.000 nomi di militari del Commonwealth morti in servizio nel 1944. Durante la nostra visita, le bandiere sventolavano nel vento e il sole splendeva luminoso attraverso i camminamenti commemorativi: è un’immagine che non dimenticheremo.

Memoriale britannico della Normandia (Francia)

Cosa vedrà

Lungo il percorso che conduce al monumento, alcune stele di pietra ripercorrono la storia dello Sbarco e della Battaglia di Normandia in ordine cronologico. Camminare in questo vicolo alberato e scoprire i dettagli storici è stata un’esperienza intrigante e piacevole. Le spiegazioni sono in inglese e in francese.

Percorso verso il Memoriale britannico della Normandia (Francia)

Arriviamo quindi davanti al maestoso memoriale. Questi archi interconnessi si ergono come una siepe d’onore, rendendo omaggio ai combattenti. Se si avvicina, può distinguere chiaramente i nomi di tutti i coraggiosi soldati che hanno perso la vita per riportare la libertà in Europa. Può cercare un nome particolare scaricando l’applicazione gratuita British Normandy Memorial visitor.

Memoriale britannico della Normandia (Francia)

Le iscrizioni nella pietra celebrano le imprese di questi soldati del Commonwealth e una statua di 3 soldati che avanzano verso il nemico ci immerge nelle condizioni della battaglia.

Consigli pratici

Nelle vicinanze è disponibile un parcheggio a pagamento al costo di 3 euro. I fondi raccolti pagando il parcheggio vengono utilizzati per la manutenzione del monumento. C’è una toilette accessibile e un fasciatoio per bambini.

Dal parcheggio, la passeggiata fino al Memoriale della Normandia è di circa 10 minuti. Il terreno può essere scivoloso, soprattutto quando piove, quindi sono previsti dei sentieri. Naturalmente è vietato attaccare qualsiasi oggetto al monumento, così come è vietato andare in bicicletta, a cavallo, in moto o in scooter. Non sono ammessi cani e droni.

Le visite autoguidate sono gratuite. Sono disponibili visite guidate:

  • biglietto per adulti: 5 euro,
  • bambini: 3 euro,
  • gratis per i bambini sotto i 6 anni.

Il nostro articolo dedicato al Memoriale britannico della Normandia sarà disponibile a breve.


I NOSTRI CONSIGLI PER NOLEGGIARE UN’AUTO A Normandía
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza comoda (le distanze possono essere lunghe) ma compatta (alcuni parcheggi e villaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Veda le auto disponibili freccia

Veda tutti i nostri consigli

Cosa fare vicino a Juno Beach

Resti del Porto di Mulberry

Per trasportare le attrezzature necessarie al successo dell’Operazione Overlord nell’estate del 1944, solo 2 porti in Normandia, Le Havre e Cherbourg, erano accessibili ma situati lontano dalle zone di sbarco. Per rimediare alla situazione, le forze alleate stabilirono un porto artificiale chiamato Mulberry. Le navi portarono armi, munizioni, benzina, generi alimentari e attrezzature per costruire ospedali da campo e quartieri generali per gli eserciti sul terreno. Da Ver-sur-Mer ad Arromanches-les-Bains, i resti del porto artificiale di Mulberry sono ancora visibili sulla Gold Beach. Immaginate, in 100 giorni, 400.000 soldati sbarcati, insieme a 4 milioni di tonnellate di equipaggiamento e 500.000 veicoli per portare a termine questa operazione monumentale!

Vista del porto artificiale e dei suoi resti

Abbazia di Ardenne, alla periferia di Caen

A nord-ovest di Caen, l’Abbazia di Ardenne fu costruita nel XII secolo. Tra il Medioevo e il XX secolo, i terreni agricoli circostanti sono stati coltivati per lungo tempo. Anche i Fariners hanno lavorato qui per diversi decenni. Attaccato all’Ordine dei Prémontrés, canonici regolari, fu testimone di drammatiche scene di scontro durante la Seconda Guerra Mondiale. Sapeva che l’esercito tedesco si accampò lì il giorno dopo lo sbarco del D-Day nel 1944 e vi rimase per un mese per affrontare gli Alleati? Fu anche il luogo dell’interrogatorio dei prigionieri canadesi e dell’esecuzione di 27 di loro.

Abbazia di Ardenne appena fuori Caen, Normandia (Francia)

La guerra ha lasciato il segno su questo luogo di culto, lasciando l’edificio in rovina. Dopo diversi anni di restauro, dal 1996 l’abbazia ospita l’Institut Mémoires de l’Édition Contemporaine ed è aperta al pubblico.

Le consigliamo di optare per un tour organizzato che includa l’Abbaye d’Ardenne per comprendere il suo ruolo importante nei primi giorni dopo il D-Day.
Vedere il programma e prenotare.

Abbazia di Ardenne appena fuori Caen, Normandia (Francia)

Stazione radar 44

Situato a Douvres-la-Délivrande, questo museo offre un approccio unico agli sbarchi del D-Day, concentrandosi sulle apparecchiature radar. Abbiamo imparato a conoscere i diversi tipi di apparecchiature radar, le loro prestazioni e il loro ruolo nella guerra, nonché la vita dei soldati tedeschi nei bunker.
Il museo è ospitato nell’ex stazione di rilevamento tedesca, che ha svolto un ruolo importante durante la guerra.

Vista del radar della Stazione 44.

Il nostro articolo dedicato alla Stazione Radar 44 sarà disponibile a breve.


Il Castello di Creully e il Museo della BBC

Ex fortezza medievale, Château de Creully si trova a soli 15 minuti di auto dal centro di Bayeux. Si può accedere facilmente al suo parco alberato e fiorito per ammirare lo Château dall’esterno. Vengono organizzate visite guidate in questo mitico sito feudale, dove abbiamo avuto la fortuna di visitare alcune delle stanze.

Il Castello di Creully in Normandia

Questo bellissimo edificio ha anche avuto un ruolo nel successo degli sbarchi del D-Day e della Liberazione. Nel giugno 1944, il canale britannico BBC trasmise dalla torre quadrata del Castello di Creully per fornire notizie sulla Battaglia di Normandia durante la Seconda Guerra Mondiale. In breve, una visita è d’obbligo se ama la storia, i castelli fortificati e i grandi parchi!

Bayeux, una città medievale alle porte delle spiagge dello sbarco del D-Day

La città di Bayeux è ricca di risorse: patrimonio culturale, gastronomia, storia, botanica… Ci sono molte possibilità per lei, sia che trascorra solo una giornata, un weekend o più giorni!

Museo degli Arazzi di Bayeux
Museo degli Arazzi di Bayeux

Che sia un amante dell’arte e della storia, della gastronomia o delle lunghe passeggiate, qui c’è molto da fare. Dal famoso Arazzo di Bayeux ai Giardini Botanici e alle stradine della vecchia Bayeux, scoprirà una città della Normandia che ci piace particolarmente per il suo fascino, la sua tranquillità, i suoi ottimi ristoranti e la sua dimensione umana.

Bayeux è anche famosa per essere stata la prima città liberata dall’esercito britannico durante lo sbarco in Normandia nella Seconda Guerra Mondiale. Qui si trova uno dei più grandi cimiteri militari britannici in Francia.

Cimitero militare britannico di Bayeux
Cimitero militare britannico di Bayeux

Scopra Caen, la città dei cento campanili

Caen, capoluogo della Bassa Normandia, è una città vivace, situata in posizione ideale a sole 2 ore da Parigi, vicino alla Côte Fleurie e alle spiagge del D-Day. Conosciuta per il suo memoriale e il suo castello, Caen ospita tesori architettonici che sono stati risparmiati dai bombardamenti alleati del 1944. La città di Guglielmo il Conquistatore ci ha sorpreso con il suo patrimonio artistico, le sue case a graticcio e il suo porto, ma anche con la sua vita notturna e i suoi numerosi spazi verdi!

Chiesa di Saint-Pierre a Caen, Normandia (Francia)
Chiesa di Saint-Pierre a Caen

Scoprirà edifici impressionanti come l’Abbaye-aux-Hommes e il Memoriale di Caen o Memoriale della Pace. Sapeva che è uno dei principali siti commemorativi d’Europa, che accoglie una media di 400.000 visitatori all’anno? Scopra di più sui ristoranti raffinati della Normandia, sugli hotel di charme e sulle nostre 12 idee diattività da non perdere se si trova in Normandia!

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Normandia

Destinazioni di ispirazione

  • Decidere dove andare in Normandia – destinazioni top
  • Le nostre idee per il weekend: best-of, romantico, insolito, al mare, di lusso, in famiglia
  • 16 hotel sul mare in Normandia
  • Gli hotel di charme più belli della Normandia

Il meglio di

  • Cosa vedere in Normandia
  • Le città più belle della Normandia
  • Le spiagge più belle della Normandia
  • I villaggi più belli della Normandia
  • I castelli più belli della Normandia
  • Le abbazie più belle della Normandia
  • Legga la nostra guida completa per visitare Mont-Saint-Michel
  • Scopra i siti del D-Day Sbarco

Pratica

  • Dove alloggiare in Normandia – luoghi e hotel migliori
  • Veda i nostri consigli per noleggiare un’auto all’aeroporto di CDG, Orly, Beauvais, Caen, Rouen, Bayeux…
Veda tutti i nostri consigli freccia

Visiti le altre spiagge dello sbarco del D-Day: Omaha, Gold, Sword, Utah.

Dopo aver visto Juno Beach, le piacerebbe scoprire le altre spiagge del D-Day? Dia un’occhiata al nostro articolo sulle 5 spiagge dello sbarco del D-Day e al nostro articolo sui siti migliori e decida la sua prossima destinazione. Sono tutti un must quando si visita la Normandia. La loro storia è al tempo stesso straziante e stimolante.

  • Cosa fare a Omaha Beach,
  • Cosa fare a Gold Beach,
  • Cosa fare a Utah Beach,
  • Cosa fare a Sword Beach.
UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
VIAGGIO DA SOGNO IN Normandia

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 8 mappe che facilitano la pianificazione
  • 160+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • 300+ foto per aiutarla a scegliere
Scoprire >>
Box Ebook Corsica FR

Domande frequenti

Juno Beach merita una visita?

Juno Beach, vicino a Courseulles-sur-Mer, è uno dei luoghi emblematici dello sbarco del D-Day nel 1944. È una delle spiagge dello sbarco del D-Day che è facile da visitare. In effetti, la spiaggia e il museo si trovano l’uno accanto all’altro, quindi può prendere due piccioni con una fava durante la sua visita! È anche l’unico museo canadese su una delle spiagge del D-Day.

Quale spiaggia è stata la più letale durante gli sbarchi del D-Day?

Le perdite su Omaha Beach furono le peggiori del D-Day. Le truppe americane persero più di 2.400 soldati, uccisi, feriti o fatti prigionieri.

Qual è il miglior museo del D-Day?

Se è un appassionato di storia come noi, è difficile scegliere! Numerosi siti sono dedicati al tema del D-Day e della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo raccolto alcune idee e consigli per aiutarla a scegliere tra queste 25 località iconiche!

Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Possiamo prendere la sabbia dalle spiagge della Normandia?

No. Come in molti altri Paesi, è illegale prelevare sabbia o ciottoli dalle spiagge francesi.

Quali film sono stati girati sulle spiagge dello sbarco in Normandia?

Le Jour Le Plus Long (Il giorno più lungo – 1962)
Un resoconto molto realistico dello sbarco a Omaha Beach. Lo guardi prima della sua visita, per contestualizzare meglio ciò che sta per vedere.

Salvate il soldato Ryan (1998)
Film di guerra diretto da Steven Spielberg con Tom Hanks e Matt Damon. Si ispira alla vera storia dei fratelli Niland, soldati americani uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale. In questa fiction, l’eroe va alla ricerca dell’ultimo sopravvissuto per riportarlo da sua madre.

Overlord (1975)
Film in bianco e nero di Stuart Cooper. La storia di una giovane recluta e del suo addestramento prima del D-Day.

HA FATTO IL VIAGGIO
Claire
HA SCRITTO L’ARTICOLO
Myriam

I 10 impegni di Region Lovers
  1. Visita tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, dorma in almeno un hotel, visitando quelli da noi consigliati.
  3. Per ogni città, mangi in almeno un ristorante, visitando quelli da noi selezionati.
  4. Paghi interamente le nostre fatture, rifiutando qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiorni periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchire i nostri articoli con le nostre esperienze in loco.
  7. Utilizzare il 99% delle nostre foto
  8. Avere un uso ragionato e trasparente dello strumento AI, che alimentiamo con le nostre informazioni verificate localmente.
  9. Informare sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato vita all'articolo.
  10. Dire cosa facciamo, e fare ciò che le diciamo!

Claire e Manu

Per saperne di più su la squadra e la nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia


Avete bisogno di informazioni sulla Normandia? Forse abbiamo la risposta:

Le guide de voyage
NORMANDIE
GRÂCE A NOTRE GUIDE,
PLANIFIEZ UN VOYAGE
DE RÊVE EN NORMANDIE
Toutes les informations dont vous avez besoin pour votre voyage:
  • 94 lieux à couper le souffle
  • 8 itinéraires touristiques
  • +800 infos pratiques
  • +315 photos captivantes
Découvrir →

Footer

Normandie Lovers Logo

i nostri video su Youtube

le nostre foto su Instagram

le nostre notizie su Linkedin

modulo di contatto

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Ricerca

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

CorsicaLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Chi siamo

Scopra la guida turistica

Informazioni legali / Condizioni d’uso / Informativa sulla privacy

Termini e condizioni di vendita

Copyright Normandie Lovers © 2025

Avant les plages et villages... parlons cookies !
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Avant les plages et villages... parlons cookies !
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}